È presto per stimare l’impatto che avrà sull’economia del Paese, diretto o indiretto che lo si voglia valutare. Resta per ora un atto simbolico importante e il primo impegno concreto e “verticale” dell’Italia nell’implementazione di una strategia nazionale per la microelettronica. Si tratta del Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore lanciato a due mesi dall’inizio del 2024 con il nome di Fondazione Chips.IT.
Attualità
Fondazione Chips.IT: l’Italia punta su imprese e ingegneri elettronici
Da inizio anno è operativo il tanto necessario Centro Italiano per il design di circuiti integrati a semiconduttore lanciato a fine 2023 con il nome di Fondazione Chips.IT. Svilupperà progetti di ricerca e innovazione pubblico-privati, facendo leva su ricercatori e dottorandi esperti del settore. Perché possa operare in modo impattante per l’economia nazionale, ne servono…
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it