Prysmian, leader globale nella produzione di cavi e sistemi per energia e telecomunicazioni, ha intrapreso un percorso di trasformazione digitale adottando la suite RISE with SAP S/4HANA Cloud e le funzionalità di SAP Business AI. L’obiettivo era superare le criticità legate a un’infrastruttura IT frammentata, alla gestione inefficiente dei dati e alla scarsa reattività ai cambiamenti di mercato.
Il progetto ha permesso di consolidare i sistemi legacy in un’unica piattaforma cloud scalabile, migliorando la pianificazione produttiva, la gestione finanziaria e fiscale, e il controllo della supply chain. L’integrazione di dati in tempo reale e l’adozione di strumenti di analisi predittiva hanno reso i processi più agili, automatizzati e sostenibili.
La migrazione è stata completata in soli quattro mesi, coinvolgendo 86 stabilimenti e coprendo l’80% del fatturato globale. Successivamente al go-live, è stata implementata l’intelligenza artificiale generativa, con l’introduzione del copilota Joule, che supporta il processo decisionale attraverso simulazioni e previsioni.
AI generativa e analytics evoluti per decisioni più rapide e informate
La nuova architettura ERP adottata da Prysmian si distingue per l’integrazione nativa di AI generativa in un contesto enterprise. Joule, il copilota intelligente di SAP, consente agli utenti di interagire con il sistema in linguaggio naturale, generare insight predittivi e simulare scenari complessi, migliorando la qualità e la tempestività delle decisioni.
L’accesso a analytics evoluti, combinato con la visibilità in tempo reale sulla supply chain, ha portato a una riduzione dei costi operativi e a un miglioramento della tracciabilità. La piattaforma cloud-native garantisce inoltre sicurezza, scalabilità e adattabilità a diversi contesti industriali.
Il progetto è entrato nella rosa dei finalisti per i Digital360 Awards nella categoria “Artificial Intelligence & Data Analytics”.