Digital360 Awards 2025

Consulenza finanziaria personalizzata e scalabile: il progetto Mind Over Money



Indirizzo copiato

Una banca d’affari ha adottato la piattaforma SCRIGNObussola per offrire consulenza personalizzata, integrata nei propri canali digitali e fisici 

Pubblicato il 19 ago 2025



Mind Over Money consulenza finanziaria

Considerando il piano industriale orientato al rafforzamento delle aree di wealth management e bancassurance, una banca d’affari ha avviato un progetto di innovazione digitale in collaborazione con Mind Over Money. L’obiettivo era offrire ai clienti un’esperienza di consulenza evoluta, capace di coniugare personalizzazione, scalabilità e coerenza con il modello “human–digital” adottato dall’istituto. 

La soluzione sviluppata si basa su una metodologia quantitativa brevettata, denominata goal-based, che consente di costruire scenari personalizzati a partire dagli obiettivi di vita del cliente e dalle risorse disponibili.

Il progetto ha portato alla creazione della piattaforma SCRIGNObussola, integrata nei sistemi della banca, che offre un percorso interattivo di educazione finanziaria e una valutazione preliminare della sostenibilità dei progetti personali.

Il cliente può accedere al simulatore tramite home banking, immedesimarsi in una “persona tipo” e comprendere come l’allocazione delle risorse finanziarie, assicurative e creditizie possa contribuire al raggiungimento dei propri traguardi. Il sistema propone interazioni frequenti e consente di fissare un appuntamento in filiale, dove il consulente personalizza il piano e identifica le soluzioni più adatte.

Architettura stand-alone e integrazione MiFID compliant

Dal punto di vista tecnologico, la piattaforma è basata su un motore di calcolo sviluppato in linguaggio C, integrato tramite backend in Go e frontend in React. L’hosting è gestito da Mind Over Money su server remoto. La soluzione è stand-alone, caratteristica che ha consentito uno sviluppo rapido e flessibile, con integrazione nei sistemi della banca per l’accesso via home banking e portale consulenti.

L’integrazione include i profili MiFID e il tracciamento dei piani generati, garantendo coerenza con i processi di consulenza e conformità normativa. Il progetto ha coinvolto diverse aree aziendali – IT, business, compliance, product management e rete commerciale – e ha richiesto una particolare attenzione nella definizione dei contenuti educational e consulenziali.

I risultati

I benefici ottenuti includono una consulenza realmente personalizzata, accessibile e integrata nei canali digitali e fisici della banca. Il cliente finale beneficia di un percorso chiaro e centrato sui propri obiettivi, mentre l’istituto rafforza la propria offerta in ambito wealth management e bancassurance.

La piattaforma si distingue per l’approccio brevettato, l’esperienza ibrida fluida e la scalabilità. Può essere attivata progressivamente, adattata al perimetro operativo dell’istituzione e offerta come modulo stand-alone o integrata tramite API REST. La replicabilità in altri contesti bancari è elevata, grazie alla modularità e alla flessibilità architetturale.

Il progetto è entrato nella rosa dei finalisti per i Digital360 Awards nella categoria “Business Application”.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5