La luce è uno dei concetti più semplici e al tempo stesso più complessi da spiegare che esista al mondo. La conoscono tutti, la vedono quasi tutti, ma pochi possono affermare di sapere come “funziona” davvero e come poterla manipolare. Tra gli ultimi ad aver provato ad approfondire questo ultimo aspetto ci sono alcuni ricercatori italiani dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti del Consiglio nazionale delle ricerche di Napoli (Cnr-Isasi).
news
Con l’accoppiamento supercritico le tecnologie diventano “super avanzate”
Permette di intrappolare la luce il nuovo fenomeno scoperto da un gruppo internazionale di ricercatori, italiani compresi. Siamo nella nanofotonica, ma si prevede una svolta di diversi ordini di grandezza che impatterà su tante tecnologie avanzate
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it