News

Cercasi 20 neolaureati STEM per l’Hyperautomation Hub di Termoli

Key Partner impiegherà 20 giovani nell’Hub molisano finalizzato allo sviluppo di progetti legati alle tecnologie che prevedono l’automazione di processi come l’intelligenza artificiale e il machine learning, software di Robotic Process Automation e di intelligent business management

Pubblicato il 15 Dic 2020

Key Partner

Key Partner sta cercando 20 giovani neolaureati in ambito STEM da inserire entro l’estate 2021 nel nuovo Hyperautomation Hub, previsto per inizio anno nella città di Termoli. Tale centro è realizzato per lo sviluppo di progetti legati alle tecnologie che prevedono l’automazione di processi come l’intelligenza artificiale e il machine learning, software di Robotic Process Automation e di intelligent business management.

Le posizioni aperte prevedono un iniziale stage retribuito della durata di 3 mesi con formazione continua e training on the job, finalizzato all’inserimento in azienda a tempo indeterminato.

“Il digitale – ha dichiarato Lino Del Cioppo, fondatore e AD di Key Partner – si è reso indispensabile in ogni contesto lavorativo e sempre più necessita di competenze specifiche. Combinando le nostre competenze con quelle dei migliori talenti avremo la possibilità di realizzare progetti ancora più ambiziosi. In questo quadro, il nuovo Hyperautomation Hub, che connesso alle sedi di Roma e Milano aprirà a Termoli, in Molise, ad inizio 2021, ci permetterà di supportare al meglio i nostri importanti clienti italiani e esteri”.

Il piano di recruitment si inserisce nell’ambito del nuovo piano industriale approvato dal CdA lo scorso luglio, che poggia su 50 nuovi inserimenti in organico e la nascita della newco Key Value in ambito management consulting per puntare al raddoppio del fatturato entro il 2022.

Per candidarsi, è possibile inviare una mail all’indirizzo: jobs@keypartner.com.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati