Banca Popolare Pugliese: gestire e valorizzare le Hr con Talentia Software Hcm

Grazie al supporto della piattaforma di gestione Hr, l’istituto bancario ha potuto riorganizzarsi completamente, ottimizzando le proprie risorse e razionalizzando i costi

Pubblicato il 10 Set 2013

Banca Popolare Pugliese: gestire e valorizzare le Hr con Talentia Software Hcm

Nata dall’esperienza e dall’aggregazione di istituti di credito del Salento, Banca Popolare Pugliese è una realtà che oggi conta 96 filiali dislocate tra Puglia, Basilicata e Molise, con 832 dipendenti oltre 100 mila conti correnti all’attivo. Per l’istituto bancario la formazione e valorizzazione delle proprie risorse umane è sempre stato un obiettivo importante e proprio da qui che nasce la collaborazione con Talentia Software, fornitore di soluzioni software enterprise dedicate al monitoraggio e alla gestione finanziaraia e del capitale umano. Al centro del progetto, vi è Talentia Hcm, la piattaforma scalabile con un’ampia gamma di funzionalità per le incentivare le performance dei dipendenti.

Ristrutturare il capitale umano: il progetto

Oltre al maggior controllo sui processi, Banca Popolare Pugliese puntava alla razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse interne, al fine di preservare i posti di lavoro e ridurre i costi di gestione. Nel 2009 parte così il progetto di una riorganizzazione radicale e organica.

“Le risorse umane – sottolinea Davide Mongillo, Responsabile del Personale di Banca Popolare Pugliese – sono il primo patrimonio di ogni azienda o organizzazione. Trovare un modello di valutazione quanto più preciso che possa dare all’azienda gli strumenti validi per comprendere come ogni singolo individuo possa collocarsi all’interno della struttura e come il suo livello di competenza e conoscenza sia adeguato al ruolo che ricopre non è affatto un compito semplice. Soprattutto in ambito bancario, più che in altri settori, l’analisi accurata delle performance da un lato e il grado della formazione dei dipendenti dall’altro diventa un aspetto cruciale. Le regole e le normative cambiano in continuazione e siamo quindi obbligati a verificare con regolarità se il nostro personale è adeguato e possiede il ‘sapere necessario’ per svolgere al meglio la propria funzione. In banca si gestisce una merce delicata: il denaro degli altri”.

È in questa ottica che, nel 2012, la Banca investe in 28 mila ore di formazione per i propri dipendenti (800 in tutto): secondo Mongillo, l’uso di Talentia Hcm ha contribuito a realizzare con rapidità un nuovo modello gestionale completamente tagliato sulle necessità aziendali, coinvolgendo tutti i comparti”.

Il ruolo di Talentia Software Hcm

Flessibile e scalabile, Talentia Hcm comprende diversi moduli che monitorano e coordinano le variabili connesse al capitale umano. In particolare, per il progetto relativo a Banca Popolare Pugliese, si è scelto di implementare il modulo Talentia Hcm -Hr Analytics, che consente di elaborare grafici in grado di visualizzare gli obiettivi da raggiungere e gli indicatori chiave di perfomance (KPI) del personale. Una volta aggregati e strutturati tutti i dati sui principali indicatori Hr (es. forza lavoro, assenze, dimissioni), l’applicazione rende le informazioni tracciabili e condivisibili.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati