Acquisizioni

Altea Federation rafforza il presidio in PA e cloud rilevando Comp.Sys e DataGo



Indirizzo copiato

Doppia acquisizione per il Gruppo fondato da Andrea Ruscica. Comp.Sys opera da oltre 30 anni nella consulenza IT per la PAC. DataGo è specializzata nella gestione di ambienti Microsoft 365 e Azure 

Pubblicato il 7 ago 2025



Acquisizioni Altea

Nel giro di pochi giorni, Altea Federation ha annunciato due operazioni che rafforzano il proprio posizionamento in ambito Pubblica Amministrazione e servizi cloud su piattaforma Microsoft. Il 30 luglio è stata ufficializzata l’acquisizione di DataGo, seguita il 5 agosto da quella di Comp.Sys, segnando un’accelerazione significativa nel piano di crescita del Gruppo. Le due operazioni si collocano nel piano strategico “Next Level” di Altea Federation, avviato dopo l’ingresso del fondo paneuropeo Chequers Capital, già azionista di riferimento del Gruppo, con l’obiettivo di consolidare competenze avanzate e posizionare Altea Federation tra i principali player italiani della digital transformation. 

Espansione nel settore pubblico: l’ingresso di Comp.Sys

Per quanto riguarda la PA, Altea Federation ha rilevato Comp.Sys S.r.l., azienda italiana con oltre trent’anni di esperienza nella consulenza IT per la Pubblica Amministrazione Centrale. Fondata nel 1992, Comp.Sys si è affermata come partner tecnologico per enti centrali dello Stato, con competenze consolidate nella progettazione e gestione di infrastrutture complesse, sviluppo software, cybersecurity e sistemi mission-critical.

L’acquisizione prevede la continuità gestionale del team Comp.Sys e un’integrazione graduale con le altre società del gruppo, valorizzando sinergie industriali e operative, secondo quanto comunicato.

“L’unicità di Comp.Sys nel mondo della PA Centrale, unita alla sua profonda competenza operativa, rappresenta per noi un tassello strategico per accelerare la trasformazione del settore pubblico italiano” ha commentato Andrea Ruscica, Chairman e CEO di Altea Federation.

“Entrare a far parte di un gruppo come Altea Federation ci consente di moltiplicare le opportunità per le nostre persone e i nostri clienti, preservando la nostra vocazione pubblica e la capacità di esecuzione” ha dichiarato dichiara Angela Iaia, fondatrice e CEO di Comp.Sys.

A sinistra Angela Iaia (Comp.Sys) e, a destra, Andrea Ruscica (Altea Federation)

Rafforzamento dell’offerta cloud e workplace: l’acquisizione di DataGo

Contestualmente, Altea Federation ha completato l’acquisizione del 100% di DataGo.it S.r.l., realtà piemontese fondata nel 2001. Specializzata nella migrazione e gestione di ambienti Microsoft 365 e Azure (IaaS e PaaS), DataGo si rivolge principalmente alla media impresa italiana, con un’offerta che integra cloud, sicurezza, e infrastrutture scalabili.

Grazie a una partnership GOLD con Dell Technologies attiva da oltre 15 anni, DataGo gestisce anche progetti per l’evoluzione dei sistemi on-prem verso modelli ibridi o cloud-native.

L’operazione prevede la continuità gestionale del team DataGo e l’avvio di un percorso di integrazione graduale, che, secondo quanto comunicato, valorizzerà le sinergie industriali e operative con le altre società del Gruppo Altea.

“L’ingresso di DataGo consolida la nostra leadership come partner di riferimento per le imprese che vogliono evolvere verso nuove modalità di lavoro e infrastrutture cloud scalabili e sicure” – ha commentato Andrea Ruscica. “Le loro competenze verticali sulle principali piattaforme tecnologiche arricchiscono il nostro ecosistema e rafforzano l’offerta di servizi cloud integrati, dalla strategia all’operation.”

“Abbiamo maturato una competenza pionieristica nell’adozione di soluzioni Microsoft Office 365 in Italia. L’ingresso in Altea Federation rappresenta per noi l’opportunità di mettere questa esperienza al servizio di un ecosistema evoluto, con l’ambizione di guidare i clienti nella modernizzazione dei loro sistemi attraverso un approccio scalabile, sicuro e abilitante per l’innovazione digitale” ha spiegato Renato Bosia, CEO di DataGo.

Da sinistra Andrea Ruscica (Altea Federation) e Renato Bosa (DataGo)

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3