Mentre il panorama della digital transformation si fa sempre più intricato, le sfide per le imprese continuano a moltiplicarsi. Una delle più insidiose del presente si focalizza sulle implicazioni finanziarie degli investimenti IT: più della metà dei responsabili delle decisioni IT, infatti, prevede un incremento significativo del debito tecnico a livelli di allerta già nel 2025. E guardando al futuro, fino al 75% si attende che questa situazione peggiori entro il 2026, spinta dalla rapida integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale. Secondo il report “Predictions 2025” di Forrester – segmento dedicato a Tecnologia e Sicurezza -, per affrontare questa ondata di debito tecnico i leader IT guarderanno con sempre maggior interesse alle piattaforme AIOps. Ma quella che potrebbe sembrare una panacea ai mali del portafoglio aziendale, in realtà è solo un frammento di un altro (enorme) scoglio da superare.
Analisi
AIOps ed efficienza operativa: un vademecum per i CIO
Secondo le previsioni 2025 di Forrester, le strategie AIOps saranno sempre più centrali per affrontare il crescente debito tecnologico, ma integrarle nel business comporterà strategie ad hoc. Ecco come trasformare le sfide dell’AI e della sicurezza in vantaggi competitivi duraturi, mentre si naviga tra regolamenti europei e innovazioni emergenti
Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it