eventi

Web3Banking Symposium: l’evento che unisce finanza e blockchain



Indirizzo copiato

Ginevra ospiterà il Web3Banking Symposium aprendo un dialogo sulla commistione tra l’ecosistema bancario tradizionale e quello dei digital asset. Organizzato dalla Crypto Valley Association, l’evento si terrà il prossimo 6 marzo

Pubblicato il 20 feb 2024



shutterstock_545096614

In un’epoca in cui i confini tra l’assetto bancario tradizionale e il mondo degli asset digitali stanno diventando sempre più sfumati, la Crypto Valley Association (CVA), organizzazione no-profit e non governativa che riunisce i migliori professionisti e aziende del mondo nel campo della blockchain e delle criptovalute, annuncia il Web3Banking Symposium.

Un simposio per accelerare l’integrazione della blockchain nella finanza

L’evento, che si terrà il 6 marzo 2024 a Ginevra, in Svizzera, promette di offrire un terreno fertile per supportare e favorire l’evoluzione della finanza e l’integrazione fluida delle tecnologie blockchain all’interno delle istituzioni finanziarie tradizionali, in primis le banche.

Sebbene il business legato alla blockchain non possa essere considerato completamente indipendente dal settore bancario, è ancora notevolmente sottosviluppato in questo ambito. Infatti, se le banche tradizionali stanno sperimentando una crescente richiesta di servizi legati alle criptovalute da parte della loro clientela, mostrano ancora incertezze e cautela nell’integrare le criptovalute e altri servizi Web3 nei loro portafogli di prodotti.

Per questo motivo, il Web3 Banking Symposium riunirà sotto lo stesso tetto le banche crypto-friendly e le aziende blockchain conformi ai requisiti bancari tradizionali, creando un ambiente collaborativo per le banche che stanno considerando l’integrazione dei digital asset.

Per ulteriori dettagli e per partecipare, rimandiamo al sito dedicato al Web3Banking Symposium.

Cinque i temi al centro del Web3Banking Symposium

Il simposio ospiterà discussioni che ruoteranno attorno a cinque tematiche chiave, affrontando i maggiori ostacoli che frenano l’adozione della blockchain:

  • Legal & Regulation: Normative svizzere e dell’UE applicabili agli istituti finanziari tradizionali in merito all’integrazione della custodia delle criptovalute, dei pagamenti, dello staking, dei requisiti patrimoniali, ecc.
  • AML & Compliance: Le differenze e le sottigliezze nel rispettare le normative antiriciclaggio vigenti per le transazioni legate alle criptovalute.
  • Tax & Accounting: Principi fiscali e contabili pertinenti. Contabilità criptografica in e off-balance, requisiti patrimoniali.
  • Product Development: La domanda da parte dei clienti aziendali e retail riguardo ai prodotti crypto e crypto/fiat. Pagamenti in criptovalute e gestione patrimoniale. Soluzioni B2B e B2B2C a disposizione.
  • Infrastructure and Security: Soluzioni disponibili per la custodia di criptovalute, i pagamenti, lo scambio tra criptovalute e fiat.

Tra i partecipanti e relatori di rilievo al simposio ci saranno banche tradizionali come UBS, INCORE Bank, Arab Bank Switzerland, Banca Sella, Julius Baer, Delubac & CIE e banche cantonali regionali come Zuger Kantonalbank, St.Galler Kantonalbank.

Inoltre, faranno parte dell’evento le principali banche di beni digitali come AMINA Bank, Sygnum Bank e Bitcoin Suisse. Fornitori di servizi di beni digitali notevoli come Metaco, Taurus, Figment, MME, PwC, SumSub, Youhodler, Scorechain, SDX e Internet Computer contribuiranno anche al dibattito arricchente.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati