La blockchain per l’agroalimentare

Una due giorni dal 22 al 23 maggio completamente online per parlare di Blockchain applicata all’Agrifood. Un evento dell’Università di Bologna all’interno del Master in Giurista e Consulente della Sicurezza Alimentare

Pubblicato il 21 Mag 2020

Blockchain-for-Agrifood

Che cos’è la Blockchain, quale valore può portare all’Agrifood e alle Supply Chain agroalimentari? E che vantaggi possono arrivare dagli Smart Contract? E’ attorno a questi concetti chiave che si sviluppa la seconda edizione del Corso di Formazione Blockchain for Agrifood che si svolgerà online tramite la piattaforma Microsoft Teams nell’arco di due giornate, dal 22 al 23 maggio 2020. L’ambito è quello del Master in Giurista e Consulente della Sicurezza Alimentare promosso dall’Università di Bologna che mira alla creazione di una innovativa e specifica figura professionale capace di affrontare e di risolvere in maniera efficace le più attuali e complesse problematiche giuridiche connesse con la sicurezza degli alimenti.

La giornata di venerdì sarà strutturata in due sessioni: la prima dalle 9.30 alle 13.30 e la seconda dalle 14.30 alle 18.30.

La giornata di sabato sull’agroalimentare prevede invece un workshop aziendale dalle ore 10.00. Mauro Bellini, Direttore Responsabile Blockchain4innovation e Agrifood.tech modererà l’evento in cui si alterneranno gli interventi di Filippo Briguglio, Professore Ordinario dell’Università di Bologna e Presidente CdA Law Food Safety Srl; Stefano Ferretti, Professore Associato presso l’Università di Urbino, Member of Innovation Lab on Blockchain and New Technologies; Fabio Malosio, Blockchain Solution Leader IBM Italia.

Per ulteriori informazioni e per iscriversi, potete farlo da qui.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati