Digitalizzazione

MyChicJungle-Mela Works: la Blockchain per la certificazione dei verbali cantieristici

L’obiettivo della collaborazione tra le due aziende è quello di snellire ed efficientare le procedure all’interno dei cantieri grazie all’impiego della Blockchain. Inizialmente, si punta a introdurre la certificazione in blockchain dei verbali cantieristici, per poi consentire la notarizzazione di sopralluoghi, video-ispezioni, immagini, fino ad arrivare in futuro alla gestione di interi contratti.

Pubblicato il 10 Mar 2022

mychicjungle

Anche il settore dell’edilizia può beneficiare della tecnologia Blockchain, in particolare per semplificare gli aspetti burocratici legati alle attività di cantiere. Questo è perlomeno l’obiettivo della partnership tra MyChicJungle, hub per l’innovazione e la comunicazione digitale, e Mela Works, app per la digitalizzazione delle pratiche di cantiere: inizialmente, si punta a introdurre la certificazione in blockchain dei verbali cantieristici, per poi consentire anche la notarizzazione in blockchain di sopralluoghi, video-ispezioni, immagini, fino ad arrivare in futuro alla gestione di interi contratti. La prospettiva è che nel breve periodo l’autenticazione in blockchain possa acquisire la liceità legale, grazie alla capacità della tecnologia nel tempo di congelare il contenuto di ogni singolo contratto e, di conseguenza, facilitare la risoluzione di eventuali controversie che potrebbero sorgere.

Già oggi Mela Works rende possibile creare e condividere, con pochi click dal proprio smartphone, i verbali, i rapportini e il giornale dei lavori. “Siamo felici di offrire i nostri servizi di blockchain a Mela Works – commenta Jacopo Moschini, CEO di MyChicJungle –, strumenti che consentono di accelerare la digitalizzazione nel settore cantieristico, una sfida molto ambiziosa quanto necessaria per snellire ed efficientare le procedure all’interno dei cantieri. Insieme a Mela condividiamo l’approccio digital che guarda a una tecnologia abilitante e semplice da utilizzare, all’avanguardia, ma snella nel funzionamento. Riteniamo che questo primo passo, che riguarda la sola notarizzazione dei verbali, possa aprire la strada per un’implementazione anche più sistemica di funzionalità”.

“Oggi esiste una distanza tra ciò che accade in cantiere, per esempio il calcestruzzo che viene gettato, e ciò che accade in ufficio, per esempio fare project management, o scrivere un verbale –  spiega Emanuele Zamponi, Founder di Mela Works – .Con la notarizzazione automatica stiamo azzerando questa distanza permettendo alle persone di controllare il calcestruzzo e redigere il verbale direttamente dal campo. Ci piace perché è semplice, e perché insieme a MyChicJungle stiamo lavorando alla frontiera del digitale, utilizzando la blockchain in ottica Smart Contract per portare efficienza nel mondo della cantieristica”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4