Le Start up nella Blockchain Finance a livello internazionale

L’analisi dell’Osservatorio Digital Finance della School of Management del Politecnico di Milano ha analizzato le startup Blockchain attive in ambito finance, identificandone 63 finanziate per più di 1 milione di dollari a livello internazionale

Pubblicato il 16 Mar 2017

shutterstock_545096614

di Filippo Renga, Laura Grassi e Giacomo Vella

Osservatorio Digital Finance, School of Management del Politecnico di Milano

L’Osservatorio Digital Finance della School of Management del Politecnico di Milano si è recentemente occupato, nell’ambito di un importante progetto sul tema Blockchain, dell’analisi delle startup attive in ambito finance, identificandone 63 finanziate per più di 1 milione di dollari a livello internazionale.

A differenza dei primi anni, in cui la gran parte delle startup e dei finanziamenti si è concentrata negli Stati Uniti (36 startup finanziate per 781 milioni di dollari), recentemente sono nate diverse realtà anche nel resto del mondo, in paesi quali Gran Bretagna e Irlanda (4 startup finanziate per 145 milioni di dollari), Giappone (3 startup finanziate per 39 milioni di dollari) e Canada (2 startup finanziate per 87 milioni di dollari) o nuove realtà come Singapore (3 startup finanziate per 28 milioni di dollari) e Israele (2 startup finanziate per 21 milioni di dollari), con un livello complessivo di finanziamenti delle prime dieci startup pari a oltre 800 milioni di dollari.

Inoltre, dallo studio sono emerse 3 principali tipologie di servizi offerti dalle startup, evidenziando l’eterogeneità delle soluzioni adottate per sfruttare le caratteristiche della Blockchain. Alcune startup sviluppano soluzioni verticali (16% del campione), ossia creano una Blockchain ad hoc per uno specifico utilizzo (ad es. Ripple) o una Blockchain multipurpose adattabile a vari utilizzi a seconda delle esigenze (ad es. Chain). Altre stanno sviluppando soluzioni e offrendo servizi grazie all’interazione con una Blockchain già esistente (79% del campione), sfruttando ad esempio le caratteristiche di Bitcoin, di Ripple o di Ethereum. Infine, ci sono startup che hanno sviluppato soluzioni accessorie (5% del campione), che non comportano quindi un’aggiunta di informazioni sulla Blockchain di riferimento: è questo il caso di Elliptic che permette di identificare attività illecite sulla Blockchain del Bitcoin.

Abbiamo accennato in questo primo articolo a due dei numerosi messaggi emersi che verranno discussi e approfonditi in pubblicazioni dedicate e in occasione del Tavolo di Lavoro in partenza.

Le caratteristiche delle tipologie di servizi offerti dalle startup

Segnaliamo la lettura del servizio dedicato alla presentazione dei dati dell’Osservatorio Digital Finance sul mondo banking pubblicato da Pagamenti Digitali

Innovazione digitale, comincia la rincorsa delle banche?

Segnaliamo anche la lettura dell’articolo di Pagamenti Digitali

Instant, P2P, Blockchain, PSD2, identità digitale faranno del 2017 l’anno dei digital payment

Immagine fornita da Shutterstock

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati