La blockchain a tutela del copyright: al via l’Ico Consulcesi-Rehegoo

L’obiettivo della initial coin offering è di supportare gli artisti emergenti. Massimo Tortorella: “Noi alternativi e competitivi rispetto alle tradizionali società di collecting grazie al valore aggiunto della tecnologia”

Pubblicato il 20 Giu 2018

musica-copyright

Per tutelare il diritto d’autore, con una particolare attenzione agli artisti più giovani, la soluzione ideale potrebbe essere la blockchain. E la tesi di Rehegoo Music Group e Gruppo Consulcesi, che proprio sulla base di questa intuizione hanno dato via a una partnership mirata a dare vita a una initial coin offering nel campo musicale. 

Registrando la propria opera all’interno della Blockchain, l’intero processo che permette di verificarne e riscuoterne i relativi diritti può avvenire automaticamente, spiegano le due società, in maniera del tutto affidabile e trasparente, con un meccanismo che rappresenta una vera e propria rivoluzione copernicana nel campo del copyright.

“L’obiettivo principale di Rehegoo Music Group è quello di permettere a tutti gli artisti di essere ascoltati – afferma Marco Rinaldo, fondatore di Rehegoo Music Group – lo status quo non è più al passo con i tempi e non può rispondere alle esigenze mutate di un contesto sempre più multimediale. La nostra sfida, oggi, è quella di essere differenti nella gestione e tutela dei diritti d’autore, e di prestare particolare attenzione agli artisti emergenti, ad oggi i più penalizzati da una gestione verticistica delle loro opere”.

“Per il nostro Gruppo questo è un investimento strategico – aggiunge Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi – e nasce nel solco di quanto stiamo portando avanti nel settore delle avanguardie tecnologiche con la nostra hi-tech company Consulcesi Tech. Mettendo a disposizione la nostra spiccata expertise attraverso la sede di Tirana, vero e proprio incubatore di idee –  conclude – siamo certi di poter essere alternativi e competitivi rispetto alle tradizionali società di collecting grazie al valore aggiunto della blockchain”.

In questo senso, conclude il comunicato, Rehegoo Music Group e Consulcesi hanno siglato una joint venture con lo storico produttore statunitense Quincy Jones per lanciare i cosiddetti nuovi “bedroom artist”, che avranno ulteriori strumenti a disposizione per far conoscere la propria musica in tutto il mondo, grazie a una Ico. 

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati