Interoperabilità tra blockchain: SIA al lavoro con Overledger di Quant Network

Pubblicato il 06 Giu 2019

Daniele-Savare-Direttore-Innovation-Business-Solutions-SIA
Daniele Savarè, Direttore Innovation & Business Solutions di SIA

La parola chiave per capire una parte importante del futuro della blockchain? Interoperabilità! E’ su questo tema che si “giocano“, se così si può dire, i temi dell’adozione in ambito industriale e di filiera delle blockchain e, ovviamente, i temi dello sviluppo di Governance appropriate. Ed è proprio per lavorare all’orizzonte dell’interoperabilità che SIA ha scelto di stringere un accordo con la britannica Quant Network, azienda che ha ideato e realizzato la piattaforma Overledger, che la società propone come sistema operativo blockchain per facilitare l’adozione da parte delle aziende .

Per SIA la prospettiva è quella di arricchire il percorso di sviluppo della propria infrastruttura blockchain SIAchain con una dotazione di servizi per la interoperabilità tra le tecnologie blockchain e il mondo Distributed Ledger. Per una realtà come SIAchain che conta sul network di SIAnet, che con fibra ottica e bassa latenza corre per oltre 180.000 chilometri in Europa e che mette a disposizione 570 nodi,  la prospettiva è quella di rispondere e supportare alla domanda di “diverse” blockchain che arriva prima di tutti dal mondo banking e finance, ma anche dal mondo delle Pubbliche Amministrazioni e dall’industria.

Per tante realtà la scelta di uno sviluppo di progetti blockchain è sempre più condizionato dalla necessità di gestire percorsi anche molto diversi che trovano in diverse blockchain la risposta più appropriata e per queste organizzazioni è fondamentale disegnare una governance che permetta la convivenza tra diverse “culture” e tecnologie sulla base di certezze reali sui temi dell’interoperabilità. E l’accordo tra SIA e Quant Network va proprio nella direzione di fornire questo tipo di garanzie. In questo senso la nota di SIA evidenzia che i primi test di interoperabilità verranno eseguiti sulle piattaforme Corda di R3 ed Ethereum.

Daniele Savarè, Direttore Innovation & Business Solutions di SIA

Sempre dalla nota della società, Daniele Savarè, Direttore Innovation & Business Solutions di SIA osserva che la collaborazione con Quant Network, per attuare una rete blockchain completamente interoperabile, prosegue il lavoro avviato da SIA che sta permettendo all’infrastruttura SIAchain in Europa di supportare le istituzioni finanziarie nei progetti blockchain-based fornendo un’architettura che unisce performance, sicurezza, stabilità e un appropriato modello di governance.

A sua volta Gilbert Verdian, Amministratore Delegato di Quant Network sottolinea l’importanza di questa collaborazione per lo sviluppo e l’utilizzo di Overledger da parte delle realtà che con SIAchain possono utilizzare applicazioni blockchain interoperabili e multipiattaforma, indirizzare la realizzazione di nuovi modelli di business e percorrere nuove strade di innovazione per la comunità finanziaria.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati