Fujitsu, occhi puntati sulla blockchain: apre a Bruxelles l’innovation center

Nella struttura si svilupperanno progetti collaborativi con i partner di organizzazioni pubbliche e private selezionate. L’Ad per l’Italia di Fujitsu, Bruno Sirletti: “Questa tecnologia giocherà un ruolo chiave per le soluzioni altamente innovative, al di là dell’ambito finance”

Pubblicato il 04 Apr 2018

fujitsu

Nasce a Bruxelles il “Blockchain innovation center” di Fujitsu, che avrà l’obiettivo di esplorare le potenzialità più innovative di questa tecnologia sviluppando collaborazioni con partner esterni su progetti specifici. Il nuovo laboratorio, si legge in unanota della società, testimonia l’impegno dedicato da Fujitsu sulla blockchain e le altre tecnologie per ledger distribuiti, considerate come “un mezzo per rivoluzionare il modo in cui consumatori e aziende comprano, vendono e scambiano beni e servizi, e per trasformare i modelli commerciali e operativi delle aziende”.

All’orizzonte c’è la possibilità di “svincolare” l’utilizzo della blockchain dal settore finanziario, dove pure ha avuto un impatto forte sui modelli di business, per applicare questa tecnologia su scala molto più ampia, come una nuova architettura per sistemi informativi e comparti di ogni genere, dalla logistica alla supply chain, dai registri pubblici come il catasto agli elenchi di elettori e agli smart contract.

Fujitsu – le potenzialità della blockchain oltre il finance

“Il nuovo Blockchain Innovation Center di Fujitsu conferma l’interesse che la società pone in questa tecnologia che, siamo certi, giocherà un ruolo chiave nello sviluppo di soluzioni altamente innovative e a forte impatto sulla vita dell’uomo, nel rispetto della nostra visione Human Centric – afferma Bruno Sirletti, presidente e Amministratore delegato di Fujitsu Italia – Oggi le potenzialità della blockchain vanno oltre l’ambito finance, il primo ad essere stato impattato: combinando Ict con infrastruttura e architettura, infatti, questa tecnologia aiuterà ad affrontare problemi di ordine sociale, economico e ambientale”.

Tra le possibili applicazioni della blockchain una delle più promettenti secondo Fujitsu sono le smart city, nel campo della progettazione e implementazione di servizi, concentrandosi non solo sulla tecnologia, “ma anche su importanti aspetti della città del futuro come fattori sociologici e demografici, organizzazione sociale, funzionamento economico e sfide ecologiche. Il centro – spiega Fujitsu – sosterrà e promuoverà la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione sia per Bruxelles che per altre città attraverso il finanziamento di progetti innovativi proposti da aziende, organizzazioni di ricerca e settore non commerciale”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3