Eidoo, cryptomonete alla portata di tutti: dall’ICO arrivano 29 mln $

La startup svizzera che ha creato il wallet multi-currency si pone l’obiettivo di far diventare l’utilizzo di Ethereum & Co. un fenomeno di massa. Il Ceo Thomas Bertani: “Abbiamo un programma ambizioso che ci porterà a introdurre nel 2018 anche una carta di debito”

Pubblicato il 15 Apr 2018

Eidoo

L’obiettivo è di estendere alle masse l’utilizzo delle cryptovalute, e per riuscirci la startup svizzera Eidoo ha dato vita a un “wallet multi currency”, attraverso il quale poter spendere in BitCoin o in Ethereum con la massima semplicità di utilizzo e alle condizioni volta per volta più convenienti per l’utente.

La società è stata a ottobre protagonista di un’Initial coin offering di successo, che l’ha portata a raccogliere 27 milioni e 913mila dollari, dopo che 18 milioni di euro erano stati raccolti soltanto nella prima ora di contrattazione. Questo anche grazie al un bonus del 25% assegnato dall’azienda a coloro che avessero acquistato i token durante la finestra dell’Ico rinunciando a venderli per i sei mesi successivi.

La proposta di Eidoo conta su un’interfaccia “Blockchain-to-human” e su un insieme di prodotti disegnati e sviluppati per poter essere usati con semplicità, tutti racchiusi in un’app. A partire dal “borsellino elettronico”, ma passando anche da soluzioni per l’identità digitale, per gli scambi decentralizzati e un “Ico Engine” che consente agli utenti di essere informati e poter prendere parte alle Ico in corso tramite lo smartphone.

“Siamo molto soddisfatti della reazione che abbiamo riscontrato verso la nostra Ico – afferma Thomas Bertani, Ceo della startup – Il nostro prodotto, che è già disponibile per Ios e Android, è stato costruito per racchiudere il mondo delle cryptovalute in un unico ambiente, che può essere usato per controllare tutti i token, senza bisogno di configurazione elaborate e nel rispetto di tutti i più avanzati requisiti di sicurezza. Abbiamo un piano molto ambizioso per lo sviluppo del nostro prodotto – prosegue – che include l’introduzione di una carta di debito entro il 2018. L’aver raccolto 27,9 milioni di dollari ci consentirà di accelerare il processo di sviluppo  e ci sosterrà nel nostro obiettivo di rendere l’uso delle cryptomonete più semplice del mobile banking”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati