Due donne Senior Member del Direttivo ENTD, Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale

Si tratta dell’avv. Raffaella Aghemo e della Dott.ssa Valentina Parisi, membri di IUSINTECH, progetto tutto al femminile che si propone di aprire la consulenza e l’assistenza legale alle nuove tecnologie con un approccio multidisciplinare

Pubblicato il 30 Lug 2020

ENTE_LOGO_2020_T

In questo periodo le tematiche legate alle prospettive ESG, Environmental Social Governance sono sempre di più al centro dell’attenzione ed è ragionevole ipotizzare che la sensibilità verso queste prospettive possa aumentare e rafforzarsi in futuro. Uno degli aspetti è rappresentato anche dalle tematiche legate alla “parità di genere” e al ruolo e alla presenza feeminile. In questo senso un segnale importante arriva da due recenti nomine nel Direttivo ENTD, Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale.

Raffaella Aghemo e Valentina Parisi sono state nominate Senior Member del Direttivo ENTD, Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale, realtà istituzionale che si pone con un nuovo e diverso approccio al futuro tecnologico, guardando anche ai valori di inclusività ed etica. La mission recita “L’obiettivo è trasferire a cittadini, imprese, imprenditori, educatori e a tutte le Persone che hanno una responsabilità sociale, la cultura del cambiamento e lo spirito collaborativo con fondamenta etiche e professionali e competenze tra loro integrate e sinergiche, in modo da accelerare ed ottimizzare gli interventi volti a prevenire, anticipare ed affrontare i repentini cambiamenti sociali ed economici del nostro paese“. L’intento è far crescere il senso critico e l’informazione della cittadinanza attiva, affinché il sistema non escluda nessuno, anzi, torni a motivare coloro che si sono disamorati della partecipazione al futuro economico e sociale del Paese.

Fare leva su professionalità integrate in sinergia con università, centri di ricerca e sviluppatori  accogliendo le sfide del futuro digitale è un’intento condiviso anche da IUSINTECH, di cui fanno parte Aghemo e Parisi. Un progetto tutto al femminile nato all’inizio del 2020 che si propone di aprire la consulenza e l’assistenza legale alle nuove tecnologie con un approccio multidisciplinare. Oggi, ha già più che raddoppiato la compagine iniziale e conta dieci professioniste con competenze che guardano al futuro: dall’impiego dell’intelligenza artificiale, ai nuovi settori in cui sperimentare la Blockchain, alla Cyber security, Data protection, eCommerce, marchi e nomi a dominio, risoluzione delle controversie on line, web contracts e molto altro.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati