Da Kaspersky nuovi servizi per la sicurezza della Blockchain

Il mondo della Blockchain e delle criptovalute è sempre più nel mirino del cybercrime. Da Kaspersky Lab arrivano una serie di soluzioni che permettono di contenere il fenomeno

Pubblicato il 30 Apr 2019

blockchain settore pubblico

Anche la tecnologia Blockchain può finire nel mirino del cybercrime: come ha rilevato la società di sicurezza Kaspersky Lab, sono stati riscontrati fenomeni di phishing, come l’individuazione di copie di un popolare sito web per ICO, ma anche attacchi mirati a società di scambio di criptovalute e persino adware progettati per il furto di criptomoneta. Un interesse, quello degli hacker, che naturalmente è determinato dal successo stesso della tecnologia blockchain e delle criptovalute. Per questo motivo Kaspersky Lab ha recentemente lanciato una serie di servizi di sicurezza pensati per le aziende che operano sulla blockchain e nell’ambito dell’economia delle criptovalute.

In ambito Smart Contract, ad esempio, i servizi di Kaspersky sono pensati rilevare difetti e caratteristiche non dichiarate, così come eventuali discrepanze tra documenti di supporto e la logica di business smart-contract. Per le criptovalute il vendor di sicurezza propone un servizio di Application Security Assessment, che può aiutare i proprietari di scambi di criptovalute a rilevare bug critici e ad affrontarli prima che causino danni. Inoltre, una soluzione di Penetration Testing può consentire l’individuazione di eventuali punti deboli all’interno dei sistemi e per garantire che i cybercriminali non riescano ad accedervi facilmente.

Come ha messo in evidenza Vitaly Mzokov, Head of Verification presso Kaspersky Lab : “Nonostante ci siano molte aziende che guidano lo sviluppo di prodotti basati su blockchain, comprese le criptomonete e i Token, molte persone sono preoccupate della possibilità di investire nella crypto economy, un’economia che sembra piena di truffatori e di cybercriminali. I servizi basati su blockchain non sempre sono abbastanza sicuri da meritare di essere oggetto di investimenti. Abbiamo quindi deciso di ampliare la nostra esperienza in questo campo e abbiamo già realizzato diversi progetti per le ICO. Stiamo vedendo una domanda sempre più consistente dal punto di vista della necessità della sicurezza informatica da parte di startup del mondo blockchain che sono alla ricerca sia di protezione dalle minacce informatiche, sia di ulteriori garanzie, che facciano sì che gli investitori possono, una volta di più, fidarsi di loro. Questo è ciò che stiamo facendo con le nostre nuove soluzioni per aiutarli a raggiungere l’obiettivo”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati