Iniziative

Conio: al via un concorso per spingere all’utilizzo dei wallet



Indirizzo copiato

L’iniziativa, valida sino al 24 dicembre, mette in palio anche una Nuova Fiat 500 100% elettrica

Pubblicato il 28 nov 2023



Conio

Un concorso a premi per invogliare gli acquirenti di criptovalute a scegliere Conio come proprio wallet: , la fintech italiana partecipata da Poste Italiane e Banca Generali, con l’obiettivo di porre ulteriormente l’accento sulla sicurezza e sull’importanza di utilizzare adeguati sistemi di custodia, ha lanciato il concorso a premi “500 buoni motivi per provare Conio” valido fino al 24 dicembre 2023. L’iniziativa è aperta a tutti i clienti che utilizzano già il servizio o che si iscriveranno all’App di Conio, permetterà di aggiudicarsi una Nuova Fiat 500 100% elettrica. Inoltre, chi inserirà il codice potrà accumulare fino a 500€ di cashback.

Gli obiettivi del concorso

Oltre al concorso, Conio mira ad attirare l’attenzione di coloro che possiedono o intendono acquistare criptovalute su un aspetto fondamentale: la necessità di occuparsi in prima persona della custodia e non affidarsi agli exchange per detenere i propri fondi. In particolare Conio invita gli utenti a proteggere i propri asset digitali trasferendoli dagli exchange, sempre più vulnerabili e soprattutto soggetti per definizione al rischio di controparte, ai wallet. Questi ultimi sono dei software che permettono di custodire le chiavi per movimentare in maniera esclusiva i propri Bitcoin. Conio, per esempio, è un wallet dotato di un sistema multi-firma 2 di 3 concepito per combinare i vantaggi della self-custody con la sicurezza di poter sempre recuperare i propri fondi, anche in caso di smarrimento della chiave.

I limiti degli Exchange

Ogni portafoglio, infatti, è protetto da tre chiavi: la chiave del cliente, quella di Conio e una terza chiave di recupero custodita offline presso un ente terzo indipendente. Secondo la Fintech si tratta di una soluzione particolarmente adatta a banche e istituzioni, molto attente alla sicurezza nelle loro scelte di business, e per i clienti retail, che vogliono proteggersi da eventuali rischi di perdita totale o parziale dei propri fondi. Al contrario, secondo Conio, gli exchange sono semplici intermediari e possono incorrere in attacchi hacker, chiusure improvvise delle piattaforme e una cattiva gestione dei fondi.

 

Sicurezza al centro

Orlando Merone, General Manager di Conio, ha commentato: “In un periodo storico in cui la sicurezza e la protezione degli asset digitali è di estrema importanza, noi di Conio ci impegniamo al massimo per offrire una soluzione di custodia affidabile per i propri Bitcoin. Inoltre, per attirare l’attenzione su questa tematica, purtroppo ancora sottovalutata da alcuni possessori di digital asset, abbiamo lanciato questa iniziativa per incentivare una scelta consapevole di custodia”.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati