Circle, lo scambio di criptovalute diventa un business

Dallo scorso gennaio Circle è presente in Italia, con un focus particolare sullo scambio di criptovalute e sulla Blockchain, con prodotti pensati per i mercati business e consumer

Pubblicato il 31 Mag 2018

Circle
Blockchain Business Revolution 2018 - Elena Lavezzi - Circle

Blockchain Business Revolution 2018 - Elena Lavezzi - Circle

Guarda questo video su YouTube

Le criptovalute, al di là del dibattito sul valore e sulle fluttuazioni, sono in questi anni uscite dal ristretto ambito degli addetti ai lavori e diventate un’opportunità d’investimento per molti. Con alcuni protagonisti che cercano di intercettare questa domanda, come si è raccontato in occasione di Blockchain Business Revolution, l’evento dedicato alla Blockchain organizzato dal Gruppo Digital 360.  In particolare Elena Lavezzi ha raccontato il caso di Circle: “Circle è una realtà internazionale, con sedi in tutto il mondo, abbiamo aperto gli uffici in Italia lo scorso gennaio. Tutti i nostri prodotti sono basati sulla Blockchain: attraverso la nostra app Circle Pay, per il mondo B2C, è possibile inviare o richiedere denaro esattamente con la semplicità con cui si invia un SMS. Il funzionamento è in effetti molto simile a quello di una chat: è possibile scrivere messaggi, inviare emoticon e anche denaro, in euro, dollari o sterline. Circle Pay è però soltanto la punta dell’iceberg di tutta la nostra tecnologia, i nostri prodotti sono basati fondamentalmente sugli investimenti e lo scambio di criptovalute. Negli Usa abbiamo appena lanciato Circle Invest, un’app che permette a chiunque, dunque anche alle persone che non hanno una profonda conoscenza delle criptovalute ma che vogliono avvicinarsi a questo mondo, di effettuare dei piccoli investimenti in pochi semplici step.Abbiamo acquisito due mesi fa Poloniex, una delle maggiori piattaforme di exchange di criptovalute. Infine il nostro prodotto B2B è OTC Trading desk, pensato per professionisti.

Per quanto riguarda le prospettive del mercato italiano “possiamo già dire che senz’altro è uno dei mercati che ha risposto meglio. D’altronde l’85% delle transazioni in Italia avviene ancora tramite cash, quindi esiste un potenziale di crescita enorme. Il trend di scambio delle criptovalute è molto forte in Asia ma sta arrivando anche in Europa, infatti vediamo anche in Italia sempre più persone che vogliono avvicinarsi a questo mondo”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati