SUPPLY CHAIN

Catene di fornitura: il ruolo della Blockchain nella ricerca SettleMint



Indirizzo copiato

Il rapporto realizzato da SettleMint esamina come la tecnologia blockchain sia ampiamente integrata nei processi di gestione della catena di fornitura. Per l’86% dei Direttori IT e degli executive questa tecnologia può offrire un vantaggio competitivo

Pubblicato il 26 mar 2024



shutterstock_699641242

Arrivano da SettleMint i risultati del nuovo rapporto sullo Stato della Trasformazione Blockchain nelle Catena di Fornitura. Con interviste a 200 direttori IT ed executive lo studio permette di valutare come la tecnologia blockchain sia integrata nei processi di gestione della catena di fornitura e permette di comprendere l’attuale stadio di maturità della blockchain nell’ambito di queste organizzazioni, i casi d’uso trasformativi e le sfide affrontate nell’implementazione.

Catene di fornitura e blockchain: i punti chiave

In principali fattori che determinano il rapporto tra blockchain e catene di fornitura e che emergono come le principlai evidenze della ricerca sono i seguenti. L’86% degli intervistati ritiene che la tecnologia blockchain offra un vantaggio competitivo; il 71% prevede un aumento del volume dei progetti basati su blockchain; il 78% ha fatto sperimentazioni con la tecnologia blockchain e tra questi, il 71% ha spostato i progetti basati su blockchain dalla R&D alla produzione.  Continuando l’esame dei dati emerge che il 68% ritiene che la reportistica e il monitoraggio ESG siano il principale caso d’uso della blockchain

ESG e Blockchain

In particolare l’85% afferma che i fattori ESG sono stati un motore primario o un’influenza significativa sulla sperimentazione della blockchain. Per coloro poi che hanno sperimentato con la blockchain, la difficoltà di integrazione con i sistemi legacy rappresenta la principale sfida.

Per coloro che non hanno ancora sperimentato con la blockchain, la mancanza di budget è il principale ostacolo all’avvio. Sicurezza, scalabilità e trasparenza sono poi indicati come i maggiori benefici della blockchain. 

Matthew Van Niekerk, CEO di SettleMint, ha dichiarato in una nota della società: “Questo rapporto segna una tappa significativa nella comprensione del ruolo trasformativo della blockchain nella gestione della catena di fornitura. Stiamo assistendo a un cambio di paradigma in cui la blockchain non è solo un aggiornamento tecnologico, ma un elemento fondamentale per rendere future-proof le operazioni della catena di fornitura”.

(La ricerca di SettleMint è disponibile QUI n.d.r.)

Continua a leggere questo articolo

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
round table
AI e Customer Experience: oltre la tecnologia, la relazione umana
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati