Blockchain e sostenibilità al Digital Earth Symphosium

Il 26 settembre dalle ore 12.30 alle 13.30, presso il Palazzo dei Congressi di Firenze e nella cornice dell’undicesima edizione del simposio promosso dall’International Society for Digital Earth (ISDE), si terrà il tavolo di discussione intitolato “From Da Vinci to Nakamoto: Innovation, Trust and Logic under the sign of Blockchain adoption”. Tra gli speaker, Affidaty presenterà lo Sharing Economy Design

Pubblicato il 26 Set 2019

Le applicazioni della blockchain nella vita di tutti i giorni

All’undicesima edizione del simposio biennale organizzato dall’International Society for Digital Earth (ISDE) “Digital Earth in a Transformed Society” è previsto un tavolo tecnico che parla di Blockchain, etica e sostenibilità e che vede la partecipazione di Affidaty, accanto a professori universitari di filosofia e psicologia e un ricercatore dell’ISTC-CNR.

L’evento è “From Da Vinci to Nakamoto: Innovation, Trust and Logic under the sign of Blockchain adoption” ed è un’occasione in cui Affidaty presenta “Sharing Economy Design”, un modello sinottico decentralizzato che ha l’obiettivo di favorire il rispetto dei tempi e dei cicli naturali. Un nuovo paradigma di gestione dei dati che si autoalimenta dalla cooperazione organizzata, gestendo i processi ad un livello profondo di interconnessione organizzata da Smart Contract che operano sulla Blockchain.

“Ieri Leonardo, un uomo che aveva previsto il futuro idealizzando e progettando macchine che richiedevano un progresso tecnologico avanti di 4 secoli, non aveva gli strumenti giusti per realizzare ciò che la sua mente partoriva. Oggi Nakamoto ci offre una tecnologia rivoluzionaria, modellabile ed applicabile su larga scala, esattamente l’opposto di ciò che era accaduto secoli fa proprio qui a Firenze. Sta a noi adesso trovare le idee giuste per cercare di cambiare in meglio questo mondo cercando di renderlo più simile possibile al futuro che aveva previsto Leonardo” ha dichiarato Dane Marciano, CEO Affidaty Spa.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati