Metaverso

Bennet crea una piattaforma di loyalty sul metaverso

Con questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Smiling, Bennet dà il via ad un percorso a più fasi che punta a garantire ai propri clienti nuovi servizi e vantaggi esclusivi nel metaverso

Pubblicato il 17 Gen 2023

Immagine-Bennet-1

Anche il mondo della GDO inizia ad approcciare il tema degli NFT. Smiling, Innovation Company di Milano specializzata in blockchain per il marketing, ha realizzato per Bennet il Bennet NFT Club, un progetto di loyalty basato su tecnologia blockchain e Non Fungible Token. Secondo Bennet si tratta di un’iniziativa che non ha precedenti in Italia nel settore della GDO e pochissimi a livello internazionale.

Il Bennet NFT Club

Bennet NFT Club si propone come una piattaforma loyalty dedicata ai clienti appassionati di tecnologia di qualunque età, con un’attenzione particolare ai millennial e ai “clienti del futuro” che guideranno i nuovi trend di acquisto, con iniziative nuove e sperimentali.

L’aspetto significativo è che si tratta di un’iniziativa aperta a tutti i clienti tesserati Bennet, oltre 2 milioni in Italia: chiunque può accedere alla pagina web dedicata e iscriversi fornendo i propri dati personali e collegando il proprio wallet blockchain (Metamask o altri).

All’utente vengono proposti tre collezioni di Non Fungible Tokens per un totale di 2.700 oggetti digitali differenti offerti, il cui design di base prende le mosse dalle nuove shopping bag di Bennet realizzate da IED-Istituto Europeo di Design nel 2022.

Le tre collezioni NFT by Bennet hanno tre fasce di costi differenti e tre pacchetti di vantaggi differenti, ma offrono sempre la possibilità di partecipare ad un concorso: i premi in palio sono sei NFT quotati, realizzati da primari brand quali Gucci, Nike, Adidas e The Sandbox (uno dei più noti metaversi).

Nuovi servizi e vantaggi esclusivi nel metaverso

Il Bennet NFT Club è stato annunciato nel mese di dicembre 2022 in fase teaser con una landing page sul sito eCommerce Bennet.com e in poche settimane, il numero dei registrati è stato superiore agli NFT disponibili per questa prima fase di lancio.

L’obiettivo dell’intera operazione per Bennett è quello di garantire ai propri clienti nuovi servizi e vantaggi esclusivi attraverso il differente tipo di interazione tra mondo fisico e virtuale messo a disposizione dal metaverso.

Che è atteso in forte crescita: entro il 2026, dicono infatti le previsioni di Gartner, il 25% della popolazione vi passerà almeno un’ora al giorno tra lavoro, shopping, formazione, social media e/o intrattenimento.

“Smiling è stata tra i pionieri in Italia nella realizzazione di applicazioni per gli NFT, lanciando uno dei primissimi progetti al mondo applicati all’e-commerce: gli ‘EATABLE TOKENS’ di Italiaregina.it, il più grande shop online verticale per la vendita all’estero di eccellenze alimentari italiane – ha evidenziato Giorgio D’amore, CEO di Smiling –. Insieme a Bennet ora vogliamo cambiare il futuro della loyalty. In questo momento di mercato in cui molte aziende agiscono con estremo timore, Bennet invece si lancia insieme a noi in una nuova avventura che gli utenti mostrano di gradire prima ancora che parta. Da notare che questo è solo un primo passo, abbiamo altri cantieri aperti in questo ambito che lanceremo nel prossimo futuro”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati