Aumentano gli investimenti degli italiani nelle criptovalute

I clienti che hanno acquistato crypto sulla app specializzata Revolut nel 2021 sono cresciuti del 239% rispetto al 2020

Pubblicato il 18 Gen 2022

download

In parallelo con la crescente attenzione agli strumenti di pagamento digitale, aumenta anche l’interesse degli italiani per le criptovalute: i clienti che hanno acquistato crypto sulla app specializzata Revolut nel 2021 sono cresciuti del 239% rispetto al 2020. Il Bitcoin si conferma la criptovaluta più gettonata e registra un aumento degli investimenti del 236% sul 2020; seguita da Ethereum – che nel 2020 figurava al terzo posto e registra un aumento degli investimenti del 691% -; e Ripple, che rispetto allo scorso anno segna +210%.

“Stiamo assistendo, da un lato, ad un’accelerazione verso i pagamenti digitali resa talvolta necessaria dalle nuove regole dettate dalla pandemia. Allo stesso tempo, vediamo che alcune abitudini, prima inevitabili come gli acquisti online in alcune situazioni, hanno preso piede e continuano ad essere scelte nonostante le alternative fisiche o più analogiche siano tornate disponibili. È la conferma che quando l’utente è appagato dall’esperienza di utilizzo non la abbandona e che gli italiani sono aperti alle innovazioni tecnologiche” afferma Elena Lavezzi, General Manager Italy and Southern Europe di Revolut.

L’analisi di Revolut evidenzia infatti la crescente attenzione agli strumenti digitali:  se durante il 2019 le transazioni effettuate dai clienti sono state in media 41 a persona, l’anno successivo – con la pandemia – sono salite a 61 a persona (+68%) e sono aumentate ulteriormente a 71 nel 2021 (+73% rispetto al 2019). La cifra media spesa durante l’anno cresce persino di piú, passando dai 1110 Euro a persona nel 2019 ai 2337 Euro del 2021 (+111%).

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati