A&T 2020, appuntamento a Torino per parlare di digitalizzazione nelle PMi

Dal 12 al 14 febbraio 2020 si terrà a Torino la Fiera A&T. Quest’anno il focus sarà incentrato sulla digitalizzazione nelle Pmi, con l’obiettivo di fornire anche strumenti formativi adeguati

Pubblicato il 30 Gen 2020

fiera

La digitalizzazione delle piccole imprese italiane, in particolare quelle industriali, passa non soltanto dall’aspetto tecnologico ma anche da quello culturale e formativo. Può riassumersi così il programma della quattordicesima edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation & Testing – in programma a Torino dal 12 al 14 febbraio 2020.  Non a caso la prima giornata della manifestazione vedrà la presentazione di una ricerca sul livello di conoscenza e di investimento da parte delle imprese italiane in ottica digitale, elaborata dell’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI del Politecnico di Milano. Le anticipazioni del report evidenziano che solo il 26% delle circa 200mila piccole medie imprese italiane possiede oggi le caratteristiche necessarie in termini di maturità digitale.

Eppure la gran parte delle PMI in Italia ha compreso il ruolo strategico che il digital può giocare per il successo aziendale. A frenare l’applicazione pratica della digitalizzazione concorrono vari fattori, tra cui alla mancanza di competenze specifiche interne, allo scarso supporto da parte delle istituzioni, alla complessa burocrazia e l’incertezza della continuità nel tempo delle misure, alla scarsa conoscenza da parte delle imprese degli incentivi disponibili. Per questo motivo la Fiera A&T, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 400 espositori e 15.000 visitatori, non si limita soltanto all’aspetto espositivo. Infatti ci sarà la possibilità di iscriversi a workshop specialistici, partecipare a incontri e momenti di business networking, presenziare ad eventi pubblici di rilievo, nella grande area convegni dotata di 2 maxi schermi e oltre 400 posti a sedere.

In particolare il 12 febbraio, a partire dalle ore 14.30, è in programma una speciale tavola rotonda intitolata “Alimentare: come affrontare il rapido sviluppo dell’intero ecosistema digitalizzando la produzione”. L’appuntamento, che sarà moderato dal direttore di Agrifoodtech,it, Mauro Bellini, si propone sarà dedicato a una serie di di casi applicativi pratici, capaci di spiegare come si possa fare effettivamente digitalizzazione nel comparto agricolo (qui tutte le informazioni per completare la registrazione).

“Oggi la grande sfida delle aziende italiane è trovare opportunità, risposte e soluzioni personalizzate alla trasformazione digitale – spiega Luciano Malgaroli, Ceo della Fiera A&T ¬ – perché digitalizzare significa cambiare mentalità e approccio lavorativo, vuol dire poter competere con efficacia nelle sfide incalzanti del mercato senza perdere terreno. La Fiera A&T intende fornire a imprenditori, manager, tecnici, ma anche a ricercatori, studiosi e influencer del mondo dell’impresa e dell’innovazione, risposte chiare e utili dal punto di vista dell’evoluzione dei processi di produzione e di sviluppo industriale. Non solo, affidandoci alle migliori competenze in circolazione, proponiamo percorsi di formazione e specializzazione ed eventi business focalizzati sulle principali filiere produttive. Tutto questo ha come unico obiettivo quello di aiutare le imprese, soprattutto le micro e le piccole, a comprendere i vantaggi competitivi della digitalizzazione e a scegliere il futuro anziché il presente”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati