Smart city, un “alert system” per le calamità con i Big Data: Eit digital guarda al mercato europeo

Sperimentazioni partite a Firenze, Parma e La Spezia: il sistema raccoglie i dati da più fonti, valuta il rischio e avvisa le forze di sicurezza in caso di disastro naturale o attacco terroristico. Ora l’industrializzazione e lo sbarco all’estero

Pubblicato il 10 Feb 2018

eit-digital

Raccogliere e integrare tra loro i dati che provengono da ogni genere di fonti in città, individuare gli allarmi, definire il livello di rischio e informare in tempo reale le forze di sicurezza nel caso di disastri naturali o di attacchi terroristici. E’ ciò che offre il sistema “Smart safety in smart cities”, messo a punto nel 2017 da Eit digital coinvolgendo come partner Bt Italia, Comunica Italia, Fraunhofer Igd e Politecnico di Milano.

Il vantaggio principale di Alert System rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato, spiega Eit Digital –  è quello di ridurre significativamente il tempo che occorre per avvisare i cittadini. In media, ci vogliono 72 minuti per avvisare 100.000 persone. Con Smart safety in smart cities ci vogliono solo 11 minuti. Questo perché Alert System è in grado di utilizzare e integrare diversi canali: voce, testo, email, notifiche dell’app, post, firma digitale, streaming Internet, social media”.

Integrato con la piattaforma Bt Cloud Contact, che consente ad ogni persona dell’Emergency Response Team di operare ovunque e con qualsiasi dispositivo, il sistema può gestire i feedback e le richieste di auto: ogni volta che arriva un alert, questo viene certificato dalla piattaforma, che registra inoltre le richieste di soccorso e identifica la migliore soluzione per il salvataggio, integrando sensori IoT, open data, e algoritmi Big Data.

Tra i destinatari principali di questa tecnologia ci sono le agenzie di Protezione civile, le autorità locali e i grandi complessi industriali nelle aree urbane. Durante il 2017 il progetto è stato rivolto soprattutto all’Italia, con lo sviluppo tecnologico completato per 30 città e Firenze, Parma e La Spezia che stanno sperimentando Alert System.

“Nel 2018 – conclude Eit digital – l’obiettivo è l’industrializzazione della piattaforma e dei processi e il lancio europeo in 16 nazioni, comprese Olanda, Belgio, Francia, Svizzera, Regno Unito e Germania”.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati