Certificazioni

OVHcloud ottiene la qualificazione ACN per i servizi alla PA



Indirizzo copiato

L’azienda si riconferma come fornitore qualificato ACN ottenendo la qualificazione per i suoi servizi di cloud destinati alla PA italiana. I datacenter europei raggiungono la qualifica di Livello QI2 e i servizi di cloud elevati al Livello QC2, conformi agli elevati standard di sicurezza e affidabilità richiesti

Pubblicato il 3 lug 2024



OVHcloud: ecco la seconda generazione di server Bare Metal Scale

OVHcloud ha ottenuto la qualificazione da parte dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per le sue infrastrutture e i servizi cloud destinati alla pubblica amministrazione italiana. Precedentemente certificata dall’AgID, OVHcloud si riafferma come fornitore qualificato ACN. Con questo nuovo status, tutti i datacenter europei dell’azienda hanno raggiunto la qualifica di Livello QI2, mentre i servizi di Private Cloud, Public Cloud e Server Dedicati del gruppo sono stati elevati al Livello QC2. Di conseguenza, OVHcloud insieme ai suoi clienti e partner è autorizzato a proseguire nella fornitura di soluzioni cloud alla pubblica amministrazione, rispettando gli elevati criteri di sicurezza, affidabilità e conformità imposti dall’ACN.

Continua a leggere questo articolo

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati