Certificazioni

OVHcloud ottiene la qualificazione ACN per i servizi alla PA



Indirizzo copiato

L’azienda si riconferma come fornitore qualificato ACN ottenendo la qualificazione per i suoi servizi di cloud destinati alla PA italiana. I datacenter europei raggiungono la qualifica di Livello QI2 e i servizi di cloud elevati al Livello QC2, conformi agli elevati standard di sicurezza e affidabilità richiesti

Pubblicato il 3 lug 2024



OVHcloud: ecco la seconda generazione di server Bare Metal Scale

OVHcloud ha ottenuto la qualificazione da parte dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) per le sue infrastrutture e i servizi cloud destinati alla pubblica amministrazione italiana. Precedentemente certificata dall’AgID, OVHcloud si riafferma come fornitore qualificato ACN. Con questo nuovo status, tutti i datacenter europei dell’azienda hanno raggiunto la qualifica di Livello QI2, mentre i servizi di Private Cloud, Public Cloud e Server Dedicati del gruppo sono stati elevati al Livello QC2. Di conseguenza, OVHcloud insieme ai suoi clienti e partner è autorizzato a proseguire nella fornitura di soluzioni cloud alla pubblica amministrazione, rispettando gli elevati criteri di sicurezza, affidabilità e conformità imposti dall’ACN.

Le linee guida di ACN e Dipartimento della trasformazione digitale

All’interno della Strategia Cloud Nazionale, il Dipartimento della trasformazione digitale e l’ACN hanno stabilito le linee guida per promuovere un’adozione sicura, controllata e integrale delle tecnologie cloud da parte della pubblica amministrazione. Questo processo di qualificazione era precedentemente gestito dall’AGiD. In tale contesto si inserisce il riconoscimento conferito a OVHcloud, la cui infrastruttura è stata giudicata adeguata per gestire dati classificati come Ordinari (dati e servizi la cui compromissione non causerebbe interruzioni dei servizi statali o danni al benessere economico e sociale del Paese) o Critici (dati e servizi la cui compromissione potrebbe influire negativamente sul mantenimento di funzioni essenziali per la società, nonché sulla salute, sicurezza e benessere economico e sociale del Paese).

John Gazal

“Si tratta di un importante riconoscimento che ci colloca tra i cloud provider autorizzati a erogare servizi alla Pubblica Amministrazione. Un sigillo di grande valore per noi e per tutto il nostro ecosistema di clienti e partner che si avvalgono della nostra infrastruttura riconosciuta come affidabile, sicura e scalabile per offrire servizi a valore aggiunto”. ha dichiarato John Gazal, Vicepresidente Sud Europa e Brasile di OVHcloud.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati