L’innovazione digitale nel settore giuridico-amministrativo non è soltanto una questione di automatizzazione, ma rappresenta un fondamentale cambio di paradigma nell’accesso e nella gestione delle informazioni. Con l’introduzione di un nuovo Data Warehouse per il monitoraggio dei processi, la giustizia amministrativa italiana compie un passo decisivo verso un approccio data-driven, che promette di trasformare in maniera radicale sia la velocità che l’efficacia del sistema. In questo contesto si inserisce il contributo tecnologico di Minsait, che attraverso la digitalizzazione del Consiglio di Stato, sta lavorando per implementare soluzioni all’avanguardia capaci di supportare una maggiore trasparenza e una gestione più efficace dei dati giuridici. Una svolta che potrebbe non solo migliorare il funzionamento interno ma anche rafforzare la fiducia dei cittadini nel sistema giuridico nazionale.
Digital Transformation
Minsait sviluppa il nuovo Data Warehouse per la giustizia amministrativa
L’introduzione di un approccio data-driven, in collaborazione con il Servizio per l’Informatica della giustizia amministrativa, rappresenta una svolta decisiva per l’efficienza del sistema e rende possibile effettuare analisi dettagliate e ottenere report on-demand che offrono una visione chiara dello stato dei processi e dell’andamento generale delle pratiche

Continua a leggere questo articolo
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it