Intelligenza Artificiale: i trend futuri secondo Enuan

Tra i trend soluzioni smart e customizzate, analisi e sviluppo dei dati per migliorare le operazioni e una rete di intercomunicazione tra soggetti diversi sempre più evoluta

Pubblicato il 20 Feb 2020

Qlik: l’acquisizione di Mozaic Data migliora la gestione dei dati

Con la chiusura del CES 2020 di Las Vegas, l’evento dedicato all’innovazione tecnologica, si delineano nuovi scenari che moltiplicano i futuri possibili legati all’intelligenza artificiale. Nonostante le sorprendenti novità, “Siamo ancora alla preistoria dell’intelligenza artificiale” dice Lorenzo Asuni, CMO di Enuan, la startup italiana che applica l’intelligenza artificiale ai contact center di grandi multinazionali.

La missione di Enuan è esplorare il potenziale dell’intelligenza artificiale per l’assistenza ai clienti, concentrandosi sulle nuove tecnologie che hanno il potenziale per rivoluzionare il futuro e aprire la porta a nuovi approcci, come gli assistenti vocali e le città intelligenti. Non a caso, una ricerca stilata da GlobalX che prospetta investimenti pari a 86 miliardi di dollari sui servizi legati ai chatbot, voicebot e digital/personal assistant.

“Siamo solo solo agli albori di ciò che permetterà l’Artificial Intelligence. L’ambito conversazionale sarà uno dei principali ed offrirà non solo un’assistenza sempre più personalizzata grazie ai Virtual Agent ma addirittura  anticiperà la risoluzione del problema o il nascere dello stesso” continua Asuni. Infatti, analizzare i dati provenienti dalle interazioni tra AI e utenti, consente di scoprire le preferenze di questi ultimi e sviluppare, di conseguenza, nuove soluzioni smart e customizzate che rispondano e anticipino le loro problematiche.

Inoltre, i device che permettono di rendere la propria casa intelligente e tecnologica hanno già una rete di intercomunicazione tra soggetti diversi che permette loro di comunicare, sono tutti gestibili attraverso semplici comandi vocali che con facilità consentono di gestire più strumenti allo stesso tempo. Un trend che avrà seguito anche in altri contesti sia domestici che professionali, applicando questa metodologia alle strutture sanitarie, alle smart city e ai trasporti.

Immagine fornita da Shutterstock.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Who's Who


Aziende


Canali

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati