Enercom: una call per progetti innovativi su Smart City e Smart Home

C’è tempo sino al 27 maggio 2019 per partecipare alla call4startup promossa dal Gruppo Enercom nell’ambito del progetto Innovation2live

Pubblicato il 24 Apr 2019

call4startup-enercom

Tecnologie come l’internet of things, i big data, l’intelligenza artificiale, il cloud, le app, non producono conseguenze soltanto per il business delle aziende, ma sono in grado di portare una sere di importanti vantaggi e benefici (in termini di risparmi, efficienza e vivibilità) anche nella vita domestica e nelle città. Per questo motivo, sempre più spesso, si sente parlare di Smart City e Smart Home: proprio su queste due tematiche di grande attualità e a elevato tasso di innovazione, il Gruppo Enercom – attivo nel mercato Energy & Utilities – , ha deciso di avviare il progetto Innovation2live, realizzato in collaborazione con il Gruppo Digital 360. Il primo passo di Innovation2live è una call4startup, con cui si cercherà di individuare progetti di illuminazione pubblica e di distribuzione del gas con servizi e soluzioni alternativi a quelli attualmente presenti sul mercato, così come proposte nel campo dell’Internet of Things capaci di portare a una maggiore efficienza energetica e un controllo dei consumi. Sarà possibile candidarsi alla call entro il prossimo 27 maggio 2019, presentando la propria candidatura direttamente su questa pagina. Un apposito comitato di valutazione selezionerà cinque finalisti, che proporranno poi il progetto all’evento conclusivo, in programma per luglio 2019, per concorrere alla vittoria finale. Il premio non sarà in denaro, ma il vincitore avrà la possibilità di intraprendere con il Gruppo Enercom un vero e proprio percorso di business.

Come ha sottolineato in un’intervista a Startup Business la presidente del Gruppo Enercom, Cristina Crotti. “Un’azienda come la nostra ha un insieme di relazioni che permettono di promuovere concretamente lo sviluppo di smart city e smart home, e noi come Gruppo, già oggi in parte lo facciamo: entriamo nella case, gestiamo sistemi di illuminazione pubblica, abbiamo quindi la responsabilità di portare soluzioni innovative che rechino vantaggi e benefici a tutti, sia in termini di risparmio che di efficienza e di sostenibilità ambientale.”  Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile scrivere a innovation2livecall@digital360.it

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati