DATA4 accelera sull’innovazione sostenibile dei data center

L’investimento previsto per i prossimi 5 anni è di 650 milioni e l’approccio strategico che si è scelto di adottare è ecologicamente sostenibile

Pubblicato il 13 Mag 2020

Data democratization, cos’è e come attuarla in una azienda

650 milioni di euro: è questa l’entità dell’investimento previsto nei prossimi 5 anni da DATA4, uno dei più importanti operatori europei di data center e investitore del settore. Lo scopo è accelerare la strategia di crescita internazionale in particolare in Germania, Europa centrale e Scandinavia e raddoppiare i ricavi entro il 2024, attraverso l’espansione della propria rete e la costruzione di 23 nuovi Data Center.

L’operazione è stata realizzata da un gruppo di investitori guidato da AXA IM-Real Assets, che ha acquisito il Gruppo nel 2018 e sottolinea la volontà dei nuovi azionisti di sostenere attivamente lo sviluppo dei data center, che rappresentano oggi il fondamento del mondo digitale e devono quindi rispondere alle sfide di connettività, sicurezza, governance e protezione ambientale con cui sono chiamate a confrontarsi le aziende.

Data Center eco-sostenibili per accogliere il momento di disruption

La crescita esponenziale dei dati prodotti e le esigenze sempre maggiori delle aziende in termini di trasformazione digitale e connettività, si è tradotto negli ultimi tre anni in un aumento dei ricavi di circa il 50% e un quintuplicarsi del portafoglio clienti. Inoltre, la pandemia globale provocata dal Covid-19 ha sottolineato l’importanza nella società moderna del data storage, in particolare, mediante la diffusione dell’adozione del remote working e l’espansione della penetrazione dell’e-Commerce, accelerando così i trend strutturali già prevalenti.

Da sottolineare è che la strategia di innovazione promossa da Data4 si basa fortemente sull’attenzione all’ambiente e sull’impegno eco-sostenibile.  Per questo motivo il Gruppo sta progettando edifici intelligenti o “smart data center” che combinano il miglioramento dell’esperienza utente con la garanzia di eccellenza operativa, l’ottimizzazione del consumo energetico e l’utilizzo delle risorse dei data center.

Immagine fornita da Shutterstock.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati