Data Science e NLP al centro della NATO Defence Innovation Challenge

Una sfida volta ad accelerare soluzioni tecnologiche all’avanguardia e trasformazionali provenienti da start-up, piccole e medie imprese e istituzioni accademiche di tutte le 29 nazioni della NATO per sostenere le capacità C4ISR (Command, Control, Communications, Computers, Intelligence, Surveillance and Reconnaissance) e cibernetiche della NATO. I vincitori saranno annunciati lunedì 8 aprile 2019

Pubblicato il 03 Apr 2019

dati

Venerdì 22 marzo si è conclusa la raccolta da parte dell’Agenzia NSC (NATO Communications and Information Agency) delle iscrizioni per partecipare alla quarta edizione annuale della Defence Innovation Challenge. Una sfida volta ad accelerare soluzioni tecnologiche all’avanguardia e trasformazionali provenienti da start-up, piccole e medie imprese e istituzioni accademiche di tutte le 29 nazioni della NATO per sostenere le capacità C4ISR (Command, Control, Communications, Computers, Intelligence, Surveillance and Reconnaissance) e cibernetiche della NATO.

Indice degli argomenti

Temi e richieste

Quest’anno, la sfida si concentra sulla scienza dei dati (data science) e l’elaborazione del linguaggio naturale (natural language processing). L’agenzia NCI ha accettato le iscrizioni appartenenti alle seguenti aree prioritarie:

  • Strumenti e approcci della scienza dei dati per a) elaborazione del linguaggio naturale per semantics and sentiment analysis, oppure b) elaborazione dei dati dagli ambienti marittimi;
  • Capacità di percepire l’ambiente marittimo;
  • Soluzioni per le sfide delle telecomunicazioni dell’Alto Nord.

La richiesta era un breve sommario della proposta che dimostri gli aspetti unici della tecnologia, il nucleo innovativo e il lavoro proposto in relazione all’area di interesse, evidenziando la sua rilevanza per la NATO.

Premi e NITEC 2019

I vincitori saranno annunciati dalla commissione giudicatrice lunedì 8 aprile 2019. I primi dieci classificati avranno l’opportunità di mostrare le loro soluzioni tecnologiche alla conferenza annuale del settore NCI Agency NITEC19 dal titolo ” NATO e l’Alto Nord: tecnologia Ultramarathon” (Per maggiori informazioni consultate questo link)che riunisce oltre 600 alti funzionari governativi, militari e industriali, oltre a esperti di difesa e sicurezza. La conferenza di quest’anno si terrà nei giorni 20-22 maggio a Oslo, in Norvegia.

Il programma della conferenza prevede eventi interattivi per collegare la NATO, gli alleati, gli imprenditori, le PMI, le start-up tecnologiche e le società di tecnologia commerciale e altri centri tecnologici in tutta l’Alleanza per aumentare l’accesso della NATO alle tecnologie commerciali e ai talenti tecnici più all’avanguardia. Fornisce inoltre una piattaforma per l’impegno pratico con l’industria per discutere le priorità delle capacità e le soluzioni tecnologiche necessarie per sostenere la missione della NATO e presentare le prossime opportunità di business.

Un premio monetario di 10.000 euro verrà assegnato alla migliore proposta tra i primi dieci classificati. Come parte della vittoria, sarà assegnato l’ambizioso compito di condurre un progetto pilota con l’Agenzia NCI per dimostrare la soluzione. I partecipanti alla conferenza avranno anche l’opportunità di partecipare a riunioni B2B, sessioni di mentoring e incontri bilaterali con i dirigenti dell’Agenzia NSC.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!


Aziende


Canali

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2