Dalla BEI 40 milioni di euro per il database mondiale per la ricerca sul cancro

La Banca per gli Investimenti Europea ha concesso un prestito di 40 milioni di euro alla tedesca Indivumed per la realizzazione di un database globale di dati sul genetici e fenomenici sul cancro, corredato delle tecnologie necessarie alla loro comprensione e interpretazione

Pubblicato il 10 Gen 2018

dati bioeconomia

La Banca per gli Investimenti Europea ha deciso di accordare un prestito di 40 milioni di euro, garantito dal Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (EFSI), alla tedesca Indivumed GmbH, società specializzata nella ricerca oncologica, perché possa sostenere il suo progetto di realizzazione di un database globale, a supporto dei ricercatori attivi nella lotta contro il cancro.

La Data Science applicata alla ricerca medico-scientifica

Non si tratta “semplicemente” di raccogliere e rendere accessibili ai ricercatori i dati dei pazienti oncologici, ma di corredare il database di ulteriori tecnologie per l’analisi e la comprensione dei dati complessi sulla malattia e sui percorsi terapeutici.
Il fondatore e Ceo di Indivumed, Harmut Juhl, parla di “raccolta di dati clinici e tissutali secondo standard scientifici identici in tutti il mondo, utilizzando la nostra rete clinica globale, attiva fin dal 2002. Con questo investimento daremo vita a un database globale sul cancro, nel quale confluiranno dati genetici e fenomenici relativi a pazienti europei, nordamericani e asiatici. Utilizzando una piattaforma IT integrata, i ricercatori saranno in grado di meglio comprendere la complessità del cancro, così da sviluppare tecniche diagnostiche e nuove terapie più efficaci e a costi più contenuti, a beneficio dei pazienti di tutto il mondo”.

Perché BEI ed EFSI sostengono Indivumed

A spiegare la ratio di questo investimento è intervenuto Vytenis Andriukaitis, Commissario Europeo per la Salute e la sicurezza alimentare sostenendo in primis che “gli investimenti sulla salute ripagano, dal momento che contribuiscono a migliorare il benessere della popolazione e degli individui”.
Soprattutto, Andriukaitis ha spiegato che i sistemi sanitari in molti degli Stati membri dell’Unione Europea hanno bisogno di investimenti in infrastrutture, tecnologie innovative e nuovi modelli di cura.
A sua volta Ambroise Fayolle, vice presidente della Banca per gli Investimenti Europea, responsabile per l’Innovazione, ha spiegato i motivi alla base della scelta di Indivumed, riconosciuta come realtà altamente innovativa nel mercato biotech, ambito nel quale l’Europa vuole crescere significativamente.

Per maggiori informazioni su Big Data, Data Science e sul lavoro dei Data Scientist scarica il white paper

Al lavoro con i data scientist: una guida per cogliere le opportunità dei big data

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati