Cosa possono fare i Big data per turismo e travel experience

Appuntamento il 24 gennaio 2019 dalle 09:30 alle 13:30 presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, via Lambruschini 4, campus Bovisa, Milano. “La Via Digitale Italiana per il futuro del turismo” espone i temi più significativi che possono portare ad aumentare la competitività di qualsiasi attore del settore attraverso una corretta interpretazione degli scenari dell’industria dei viaggi nazionale e internazionale.

Pubblicato il 17 Gen 2019

Il ruolo chiave dei 5v Big Data nella trasformazione digitale

Il ruolo del digitale nel turismo è in evoluzione continua.  La capacità di integrare, gestire, analizzare grandi quantità di dati provenienti da fonti diverse, interne ed esterne al perimetro dell’organizzazione, è indispensabile sia per il numero degli attori coinvolti, sia per l’eterogeneità dei dati rilasciati da turisti e visitatori attraverso siti specializzati, social network, blog e community. Da questi molteplici touch point, è possibile trarre indicazioni preziose in termini di preferenze, scelte, opinioni. Disporre di questi dati e analizzarli traendone indicazioni di business significa acquisire vantaggi competitivi per migliorare la relazione con i clienti, sviluppare nuovi servizi, ottimizzare i processi interni.

A tutti i livelli di governance, si rende necessario acquisire e migliorare le competenze digitali per attrarre e gestire i flussi turistici e garantire un’esperienza eccellente e duratura. Gli asset a disposizione sono notevoli, ma ancora tutti da valorizzare al meglio: attività in destinazione, food e agrifood, arte e cultura, fashion e design, intrattenimento e sport, natura.

L’evento “La Via Digitale Italiana per il futuro del turismo” espone i temi più significativi che possono portare ad aumentare la competitività di qualsiasi attore del settore attraverso una corretta interpretazione degli scenari dell’industria dei viaggi nazionale e internazionale. I risultati della Ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo vengono discussi con i principali player del settore e con esponenti delle Istituzioni italiane il 24 gennaio 2019 dalle 09:30 alle 13:30 presso l’Aula Magna Carassa e Dadda, via Lambruschini 4, campus Bovisa, Milano.

Le domande a cui si cercherà di rispondere riguardano l’entità dell’impatto del digitale nel Turismo in Italia nel 2018; come le attività in destinazione possono essere valorizzate al meglio per aumentare il valore raccolto dal turista Italiano e Internazionale; come possono gli attori del settore attrarre flussi turistici e garantire una travel experience eccellente e duratura; come si configura l’offerta e come può sfruttare anche in digitale gli asset distintivi italiani: food, arte e cultura, fashion & design, ecc.; quali sono le Startup più innovative che influenzeranno di più il mondo dei viaggi nei prossimi anni.

Per iscriverti, visita questo sito.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati