Coronavirus: Huawei punta su Cloud e Intelligenza Artificiale

Huawei Cloud lancia un piano d’azione globale per supportare i propri clienti nella lotta al Coronavirus grazie a servizi basati su Cloud e Intelligenza artificiale

Pubblicato il 07 Apr 2020

shutterstock_1622131609

Come parte attiva della campagna internazionale per far fronte all’emergenza sanitaria attualmente in corso, Huawei Cloud si impegna a fornire gratuitamente servizi basati su Cloud e Intelligenza Artificiale (AI), oltre a coinvolgere partner di tutto il mondo per combattere insieme questa epidemia.

In Cina, sperimenta sul campo l’analisi della diagnostica per immagini (TAC) assistita da intelligenza artificiale, la scoperta di nuovi farmaci, la formazione online e lo sviluppo di tecnologie all’avanguardia per il telelavoro. Intanto, conta che la tecnologia che offre possa essere d’aiuto ai clienti di tutto il mondo per affrontare le sfide di questa crisi globale.

Le iniziative di Huawei Cloud nella lotta al Coronavirus

Ospedali e istituti di ricerca registrati su Huawei Cloud possono usufruire dei servizi gratuiti offerti dalla piattaforma EIHealth: il rilevamento del genoma virale, l’identificazione di farmaci antivirali in silico e l’analisi delle TAC assistita da intelligenza artificiale. Per scuole e istituzioni educative, Huawei Cloud eroga strumenti di apprendimento a distanza, di sviluppo del curriculum e di studio autonomo online.

Alle aziende, un consistente supporto durante il processo di migrazione su cloud, garantendo la continuità del business durante l’epidemia. A tutti i nuovi utenti fino a 1.500 ore gratuite di accesso al cloud insieme a un servizio di assistenza 24 ore al giorno, sette giorni su sette, al quale è possibile accedere visitando la sezione COVID-19 Information Zone disponibile sul sito internazionale Huawei Cloud

Infine, Huawei Cloud ha presentato l’Anti-COVID-19 Partner Program, incentrato su cinque scenari: telelavoro, applicazioni supportate da AI, assistenza alle aziende, assistenza sanitaria intelligente e formazione online. I partner che sceglieranno di aderire al programma potranno beneficiare di un supporto a livello commerciale e tecnologico a 360 gradi e avranno l’opportunità di accedere gratuitamente a risorse cloud fino a un valore di 30.000 dollari.

Immagine fornita da Shutterstock.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati