eventi

Come utilizzare i dati per prendere decisioni consapevoli



Indirizzo copiato

Durante l’evento “Empowering Decisions – A journey with different perspectives”, esperti del settore hanno discusso l’importanza di una cultura dei dati e dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali. L’incontro ha evidenziato come le aziende possano trarre vantaggio da una gestione efficace dei dati per promuovere l’innovazione e la crescita

Pubblicato il 9 ott 2024



Giovanni Miragliotta

In un contesto economico globale sempre più guidato dai dati, la capacità di prendere decisioni consapevoli è diventata una competenza essenziale. Questo tema è stato al centro dell’evento “Empowering Decisions – A journey with different perspectives”, organizzato da Altea Federation e KepleriA. Durante l’incontro, Fabio Pisoni, CEO di KepleriA, ha sottolineato l’importanza di una visione multiprospettica del dato. “Il nostro obiettivo, oggi, è dare spunti concreti per la gestione efficiente dei dati e soprattutto, come orientarsi verso decisioni ponderate ed efficaci”, ha dichiarato Pisoni, aggiungendo che la capacità di decidere può essere allenata e affinata attraverso una cultura delle decisioni.

La “seconda giovinezza dei dati

Giovanni Miragliotta, Full professor e Co-direttore dell’Osservatorio AI del Politecnico di Milano, ha descritto l’attuale fase come una “seconda giovinezza dei dati”. Le aziende, pur avendo imparato a raccogliere e connettere i dati, spesso non sfruttano appieno il loro potenziale nei processi decisionali. Miragliotta ha evidenziato due ostacoli principali: le tempistiche lunghe e la riluttanza ad accettare sistemi non ancora completamente compresi. L’intelligenza artificiale, secondo Miragliotta, rappresenta un potente motore di innovazione, capace di trasformare i dati in risorse strategiche per le imprese.

Il ruolo umano nelle decisioni

L’evento ha anche esplorato il ruolo fondamentale dell’uomo nel processo decisionale. L’astronomo Eddy Bevacqua e la psicologa Danila Tioli hanno ricordato come le intuizioni di Keplero abbiano portato a importanti scoperte scientifiche. La capacità di porre le giuste domande è cruciale per il progresso, e questo principio rimane valido anche nell’era digitale.

Condivisione di esperienze aziendali

La tavola rotonda conclusiva ha visto la partecipazione di aziende dei settori Food & Grocery, Occhialeria e Industria Manifatturiera, che hanno condiviso storie di successo nell’applicazione di soluzioni avanzate di analytics. Queste esperienze dimostrano come una gestione efficace dei dati possa integrare e potenziare i processi di innovazione digitale, mettendo al centro il ruolo delle persone.

Conclusioni

Nel contesto competitivo odierno, i dati rappresentano la materia prima per costruire strategie di successo. Con l’avvento dell’AI generativa, siamo all’ultimo miglio della trasformazione digitale. Tuttavia, senza uno sforzo critico e una visione multiprospettica del dato, le innovazioni future rischiano di non esprimere appieno il loro potenziale.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati