cloud computing

Azure VMware Solution: nuovo servizio della Cloud Region italiana di Microsoft



Indirizzo copiato

Il servizio promette di facilitare la trasformazione digitale delle aziende italiane, semplificando il loro passaggio al cloud e offrendo una vasta gamma di strumenti per la sicurezza, il riconoscimento di identità e l’analisi per ottimizzare i costi

Pubblicato il 5 mar 2024



image-1

La Cloud Region Italiana di Microsoft continua a espandersi con l’introduzione della piattaforma Azure VMware Solution, un servizio che promette di agevolare il cammino delle aziende italiane verso la trasformazione digitale e semplificare il loro passaggio al Cloud. Azure VMware Solution è ora operativo sulla piattaforma Cloud Microsoft Azure in Italia, precisamente nella Region Datacenter Italy North.

Dal Data Center OnPremise al Cloud Microsoft Azure

Questo servizio offre alle imprese la possibilità di trasferire senza problemi le applicazioni dal Data Center OnPremise al Cloud Microsoft Azure, garantendo una gestione unificata e l’accesso ai servizi del Cloud pubblico Microsoft Azure. Tra questi si includono strumenti per la sicurezza, il riconoscimento di identità e l’analisi per ottimizzare i costi delle licenze esistenti per la distribuzione su Azure. I clienti italiani avranno l’opportunità di gestire i propri carichi di lavoro in ambienti cloud ibridi grazie a VMware HCX, che consente una gestione semplificata tra cloud privati e la piattaforma Cloud Azure. Questo elimina la necessità di riprogettare o rivedere le applicazioni, portando ad un risparmio sui costi di ownership rispetto ad altre soluzioni cloud.

Semplificare e ottimizzare le operazioni di disaster recovery

VMware HCX è una piattaforma progettata per facilitare la migrazione delle applicazioni, equilibrare i carichi di lavoro e migliorare il recupero d’emergenza tra data center e cloud. Con i servizi offerti da Azure VMware Solution sulla piattaforma Cloud Azure in Italia, le aziende beneficeranno dei vantaggi della data residency e saranno più resilienti in caso di interruzione dei servizi. Questo servizio semplifica e ottimizza le operazioni di disaster recovery sfruttando la capacità on-demand del Cloud Azure. Un ulteriore vantaggio per i clienti è la possibilità di utilizzare le risorse del Cloud Microsoft in modalità on-demand, per esempio in caso di necessità di Cloud bursting, permettendo un rapido incremento delle prestazioni dei carichi di lavoro e l’utilizzo delle applicazioni e degli strumenti già disponibili. Inoltre, le aziende potranno trasferire e aggiornare i propri data center, spostando facilmente le applicazioni e i dati esistenti, evitando così operazioni complesse e costose di refactoring o retooling.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4