Innovazione

Aruba introduce il raffreddamento a liquido nei suoi data center



Indirizzo copiato

Succede nel campus di Ponte San Pietro; una mossa strategica per gestire l’aumento di densità e potenza computazionale richieste da tecnologie come IA e High Performance Computing

Pubblicato il 31 lug 2024



Liquid Cooling Aruba

Aruba ha introdotto il sistema di raffreddamento a liquido (liquid cooling) nel suo campus di data center situato a Ponte San Pietro (BG), una tecnologia avanzata progettata per far fronte alle esigenze crescenti in termini di densità e potenza computazionale richieste da applicazioni come l’intelligenza artificiale e High Performance Computing.

Come funziona il raffreddamento a liquido e perché è un vantaggio

Il raffreddamento a liquido è cruciale per supportare l’aumento della densità dei rack e soddisfare le necessità delle nuove generazioni di processori. Questa tecnologia è essenziale per assistere i clienti pubblici e privati che utilizzano hardware specializzato per applicazioni ad alta intensità computazionale come l’intelligenza artificiale o High Performance Computing (HPC). “Con l’allestimento di un primo spazio attrezzato per ospitare armadi raffreddati a liquido, Aruba è tra i pochi operatori dell’industria pronti a fornire la nuova generazione di macchine pensate per l’intelligenza artificiale e per High Performance Computing” – dichiara Giancarlo Giacomello, Head of Data Center Offering.

“Questa tipologia di soluzione risponde alle crescenti esigenze del mercato che richiedono un incremento della densità e della potenza di calcolo, offrendo piena compatibilità con i sistemi di nuova generazione. L’integrazione delle soluzioni di liquid cooling nelle nostre infrastrutture rientra nella strategia di innovazione di Aruba che è basata sulla volontà di esplorare e supportare tutte le soluzioni che permettano di offrire ai clienti il massimo in termini di qualità, prestazioni e sostenibilità ambientale. In questo modo rendiamo e manteniamo i nostri data center all’avanguardia in termini tecnologici, pronti ad affrontare le sfide del futuro.”

I vantaggi del liquid cooling

• maggiore efficienza termica: i liquidi trasferiscono il calore meglio dell’aria, garantendo una dissipazione termica adeguata anche oltre certe soglie di densità per rack;

• efficienza energetica: questo tipo d’impianto dimostra maggiore efficienza energetica in ambienti ad alta densità rispetto ai metodi tradizionali basati sull’aria;

• maggiore densità computazionale: il raffreddamento a liquido può gestire livelli superiori di densità energetica supportando processori e GPU con alti requisiti termici.

L’integrazione del liquid cooling nei data center Aruba è stata realizzata senza la necessità di spazi dedicati o modifiche sostanziali agli impianti esistenti grazie al design innovativo degli stessi. Questo approccio riduce significativamente i tempi necessari alla realizzazione poiché tutte le sale dati sono già predisposte per gestire lo scambio termico basato su liquidi.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Ricerche
Keynote
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
intelligenza artificiale
GenAI: dai dati alla cultura aziendale, come creare valore oltre l’hype
Leggi l'articolo Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
intelligenza artificiale
Edge AI: quando l’intelligenza artificiale pensa veloce e agisce da vicino
Leggi l'articolo CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
la ricerca
CIO e AI, cosa è veramente “essenziale”?
Leggi l'articolo CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
la ricerca
CIO e CISO: alleati o rivali? Dentro le nuove dinamiche della governance digitale
Leggi l'articolo Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
CIO & management
Dalle risorse umane alle “umane risorse”: il nuovo paradigma della leadership empatica
Leggi l'articolo Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
L'evento
Digital360 Awards 2025: ecco i progetti premiati dai CIO italiani
Leggi l'articolo Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
La guida
Agentic AI e High-Performance IT: la rotta per i CIO tra opportunità e sfide
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
L’evento
Digital360 Awards e CIOsumm.IT: il futuro digitale passa da Lazise 
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT 2025: l’essenzialità nell’era dell’AI
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti

Articoli correlati