case history

BNP Paribas adotta Oracle Exadata Cloud@Customer



Indirizzo copiato

Nuova fase nella collaborazione ventennale tra le due società per potenziare i servizi bancari migliorando l’accessibilità ai dati e l’efficienza operativa

Pubblicato il 10 gen 2025



gestione costi cloud

BNP Paribas ha annunciato un passo significativo nella sua gestione dei database, adottando Oracle Exadata Cloud@Customer (la soluzione dedicata di data management in cloud gestita da Oracle attraverso le proprie piattaforme Exadata direttamente dentro il data-center firewall del Cliente). Questa mossa segna una nuova fase nella collaborazione ultraventennale con Oracle, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la gestione dei dati e rafforzare i servizi offerti ai clienti.

Secondo quanto comunicato, la decisione di implementare Oracle Exadata Cloud@Customer è perfettamente in linea con l’ambizione della banca di potenziare continuamente i propri servizi, mantenendo al contempo elevati standard di sicurezza dei dati.

La soluzione di Oracle consente a BNP Paribas di combinare i vantaggi del cloud con la sicurezza dei propri data-center, grazie a tecnologie di crittografia e monitoraggio in tempo reale. Questo permette alla banca di mantenere i database on-premises, pur sfruttando l’intera gamma di funzionalità di automazione offerte da Oracle.

I benefici

Tra i benefici segnalati ci sono l’ottimizzazione dei processi, una migliore accessibilità ai dati all’interno del Gruppo e un failover automatico per garantire affidabilità e resilienza del sistema. Inoltre, l’approccio riduce la latenza tra applicazioni e dati, migliorando l’efficienza operativa e le prestazioni complessive.

“La nostra integrazione di Oracle Exadata Cloud@Customer è pienamente in linea con la strategia cloud di BNP Paribas, che mira a sfruttare appieno il potenziale di queste tecnologie in un contesto sicuro. Grazie alla gestione ottimale dei dati, questa partnership consente alla banca di salvaguardare la continuità operativa, innovando al contempo per garantire la migliore qualità dei servizi ai nostri clienti”, ha dichiarato Bernard Gavgani, CIO del gruppo BNP Paribas.

Dal canto suo, Juan Loaiza, Executive Vice President delle Mission-Critical Database Technologies di Oracle, ha sottolineato: “Le organizzazioni finanziarie stanno adottando rapidamente le tecnologie cloud per ridurre i costi e accelerare la capacità di cogliere nuove opportunità di mercato. Utilizzando Oracle Exadata Cloud@Customer, BNP Paribas passerà il suo patrimonio di database a un modello cloud moderno, agile e conveniente che le consentirà di innovare a un ritmo più rapido, rispettando al contempo le esigenti normative in materia di localizzazione dei dati e di privacy”.

Speciale Digital360Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5