Big data: Decisyon, azienda di Latina, entra nel mercato americano

Lanciata nel mercato Usa ed europeo una piattaforma di Collaborative Business Intelligence e Performance Management che accelera i processi decisionali.

Pubblicato il 17 Gen 2014

Big data: Decisyon, azienda di Latina, entra nel mercato americano

Decisyon, un tempo startup di Latina, attraverso l'innovazione, ha saputo crescere e ampliare il proprio business fino a diventare un’azienda globale specializzata in Collaborative Business Intelligence e Performance Management attiva in undici paesi. L'azienda ha annunciato ora di avere attivato ufficialmente le proprie attività commerciali negli Usa e lancia in contemporanea la nuova piattaforma Decisyon 360.

Dopo aver ottenuto dal fondo Axel Johnson, nel novembre 2012, il più ingente finanziamento ricevuto da un’azienda italiana da Oltreoceano negli ultimi 10 anni, pari a 15 milioni di dollari, e avere aperto la propria sede a Stamford, Connecticut, Decisyon si appresta oggi a entrare nel mercato americano con una struttura commerciale ad hoc.

Agli ottanta dipendenti e consulenti presso il quartier generale di Latina, si sono aggiunte, nel corso del 2013, venti risorse presso la sede di Stamford suddivisi tra marketing, direct sales, pre-sales e partners sales; la struttura si rafforzerà ulteriormente nel 2014: entro fine anno è prevista una crescita del personale pari al 50%.

Decisyon prevede lo sviluppo di una base clienti negli Usa, nel corso del 2014, pari a 30-50 aziende.

Un contributo decisivo allo sviluppo delle attività di business in Europa e in America arriva inoltre dal lancio di Decisyon 360, una piattaforma di business intelligence e di gestione delle performance dei processi aziendali che unisce social collaboration, analytics, pianificazione ed esecuzione tra i reparti aziendali e tra diversi sistemi gestionali.

Decisyon 360 permette di creare delle applicazioni di pianificazione e business intelligence collaborativa che operano su raccolte di big data sottoposte a variazioni nel corso del tempo. Questa nuova generazione di soluzioni di analisi può permettere ai manager di collaborare, analizzare, programmare ed eseguire transazioni e processi in tempo reale, attraverso l’integrazione diretta con i sistemi di gestione dei processi operativi e con i flussi di lavoro. Utilizzabile in cloud o all'interno dei sistemi informativi aziendali, disponibile anytime-anywhere da qualsiasi dispositivo, la piattaforma agevola la collaborazione in contemporanea su dati, processi, modelli analitici o su qualsiasi monitoraggio dei social media, consentendo ai team di interagire assieme direttamente mentre stanno lavorando su quelle informazioni. Tra le caratteristiche della soluzione, infine, la capacità di connettere risorse It già esistenti in modo bi-direzionale, così le aziende possono creare soluzioni che sono state precedentemente al di fuori delle tipiche ricerche e funzionalità di Erp, Business Intelligence, data warehouse e dei sistemi di pianificazione.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3