Software AG: integrazione tra big data, business process e cloud

La soluzione webMethods 9.0 coniuga le tecnologie cloud, social, mobile e big data e diventa uno dei tasselli strategici nella proposta della società in ambito cloud e big data.

Pubblicato il 10 Gen 2013

Software AG: integrazione tra big data, business process e cloud

Software AG ha recentemente annunciato un importante aggiornamento della sua suite di prodotto webMethods. La versione 9.0 coniuga la gestione dei big data provenienti da qualsiasi fonte con i processi automatizzati e le applicazioni distribuite nel cloud, sui dispositivi mobile o in-house. Mediante la combinazione di tecnologie in-memory, cloud, mobile e social, webMethods 9.0 permette ai clienti di accedere in micro-secondi a enormi quantità di dati e distribuire le informazioni pertinenti su qualsiasi dispositivo. Incanalare i big data tramite la tecnologia in-memory, in webMethods 9.0, è possibile grazie all’integrazione con Terracotta, azienda specializzata nella tecnologia in-memory per big data.
Terracotta vanta oltre un milione di implementazioni utilizzate da più di due milioni di sviluppatori; l’integrazione in webMethods 9.0 consente di salvare dati locali o distribuiti fornendo nel contempo prestazioni più elevate: la soluzione è in grado di elaborare direttamente in-memory documenti Xml di grandi dimensioni aumentando le prestazioni e riducendo la complessità di programmazione.

Integrare applicazioni Cloud con qualsiasi infrastruttura It

Facendo leva sulla capacità di proporre soluzioni che consentono il ‘mix and match’ di applicazioni on-premise e cloud, Software AG ha anche lanciato webMethods CloudStreams, un nuovo prodotto che consente di integrare in modo semplice applicazioni SaaS come Salesforce.com con altre applicazioni SaaS o on-premise, e di governarne l'integrazione. webMethods Command Central, invece, è un’altra delle nuove soluzioni lanciate recentemente dalla società con funzionalità di controllo che consentono di ottimizzare le opzioni di sviluppo in ambienti cloud ibridi.

Mobile e social collaboration

Tra i recenti annunci anche quello della nuova suite webMethods Mobile che garantisce la sicurezza per applicazioni mobile interattive. Le aziende possono creare e distribuire applicazioni mobile prevenendo ogni tipo di minaccia tramite l'accesso alle reti solo ad utenti e dispositivi autorizzati.

Infine, dato che la collaborazione in modalità social è diventata la risposta emergente per reagire più rapidamente ai mutevoli scenari di business, il nuovo webMethods Pulse è stato pensato per offrire informazioni e aggiornamenti su eventi in tempo reale a tutti gli attori coinvolti nel processo di business, aumentandone la reattività e la collaborazione, istantaneamente e indipendentemente da qualsiasi location o device utilizzato.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 4