white paper

Abilitare la resilienza aziendale attraverso il rilevamento delle minacce informatiche

Abilitare la resilienza aziendale attraverso il rilevamento delle minacce informatiche

Scarica gratuitamente

Abilitare la resilienza aziendale attraverso il rilevamento delle minacce informatiche

SCARICA IL WHITEPAPER

L’utilizzo di strumenti e tecnologie come analisi predittive, apprendimento automatico, rilevamento di anomalie, intelligence e ricerca sulle minacce può migliorare la protezione aziendale e abilitare la resilienza informatica

08 Gennaio 2021

La resilienza informatica è impossibile da ottenere se gli attacchi lanciati contro un’azienda non vengono rilevati regolarmente in modo tempestivo. Comprendere in fretta quali sono le tattiche di attacco e i probabili vettori di minaccia che i criminali informatici potrebbero utilizzare, infatti, è fondamentale per identificare i sistemi e gli asset a maggior rischio e mettere così in atto risposte proattive.

Per quegli attacchi che riescono a passare senza essere rilevati, un potente programma di ricerca delle minacce può aiutare ad aumentare la resilienza informatica aziendale eliminando le minacce note e sconosciute presenti nell’ambiente. Combinare analisi predittiva, apprendimento automatico e rilevamento delle anomalie permette di rilevare e rispondere adeguatamente a qualsiasi scenario di crisi.

Questo white paper, fornito da Micro Focus, spiega come abilitare la resilienza aziendale attraverso il rilevamento delle minacce informatiche. Leggendolo potrete scoprire:

  • quanto tempo ci vuole, in media, per rilevare e annientare una minaccia informatica
  • quali sono i 5 elementi chiave del rilevamento delle minacce informatiche
  • come ottenere una visione olistica dei potenziali avversari
  • quali soluzioni implementare per rispondere adeguatamente ai criminali informatici
  • come aumentare la resilienza aziendale con la Threat Hunting

Scarica gratuitamente

SCARICA IL WHITEPAPER