La lezione degli ultimi mesi è stata chiara: la business continuity è l'elemento che consente di traghettare l’impresa verso una ripresa solida e concreta.
In quest'ottica, per le aziende della produzione, un asset indispensabile è rappresentato dalla collaboration, che deve coinvolgere tutte le funzioni aziendali.
Insieme a Giovanni Miragliotta, Co-direttore dell’Osservatorio Industria 4.0 del Politecnico di Milano, e agli esperti di Cisco, vedremo nel dettaglio:
- sfruttare i benefici dell’industrial collaboration nel settore manifatturiero
 - rendere più efficienti i processi intra- e inter-aziendali
 - ottimizzare la collaborazione uomo-macchina
 - migliorare la relazione con i clienti
 - accelerare il Go-to-Market
 
Modera:
Maria Teresa Della Mura, Direttore Responsabile di Internet4Things
Intervengono:
Giovanni Miragliotta, Co-direttore Osservatorio Industria 4.0, Politecnico di Milano
Michele Dalmazzoni, Collaboration & Industry Digitisation Leader at Cisco EMEAR
Andrea Sica, Collaboration Specialist, Cisco
Marco Stangalino, Sales Specialist IoT, Cisco

