La digital transformation impone nuove tecniche di sviluppo software, gestione del ciclo di vita e collaborazione agile. Tutti i passi per gestire il cambiamento in modo efficace
La modernizzazione applicativa è un punto fondamentale per qualsiasi strategia di digital transformation. Oggi il business richiede il supporto di infrastrutture It flessibili, che trovano una declinazione efficace nel paradigma as-a-service e negli ambienti multi-cloud. Il parco software deve evolvere parimenti: le applicazioni monolitiche vanno adattate o sostituite per girare su sistemi ibridi, senza deficit funzionali o di performance. Per accelerare i tempi di rilascio, entrano in gioco nuove tecniche di sviluppo, che sfruttano gli strumenti disponibili via PaaS, le architetture a microservizi e le metodologie DevOps. Da qui l’importanza delle piattaforme per container basati su tecnologie open-source, che permettono di gestire l’intero ciclo di vita delle applicazioni dalla progettazione al deployment.
Ma come effettuare il passaggio dal modello It tradizionale verso cloud e containerizzazione? Come organizzare il cambio culturale e favorire la collaborazione agile tra sviluppatori e operations?
Il tema sarà affrontato durante il webcast con la partecipazione di:
- Moderatrice: Arianna Leonardi, Giornalista, ZeroUno
 - Relatore Red Hat: Francesco Fabi – Middleware Solution Architect – Red Hat Italia
 - Relatore Sorint: Fabio Seregni – Principal Software Architect e Team Leader Sorint.lab
 - Analista: Marina Natalucci – Ricercatrice dell’Osservatorio Cloud Transformation, Politecnico di Milano
 
Nello specifico saranno affrontati i seguenti argomenti:
- Come sviluppare applicazioni di ultima generazione e affrontare la modernization: quali sono i passaggi fondamentali, le tecniche e gli errori da evitare
 - Cosa sono le piattaforme per container: come funzionano, quali vantaggi offrono, le opportunità dell’open source
 - · Abilitare l’azienda al DevOps: le applicazioni moderne richiedono e incentivano la sinergia tra developers e operations. Come effettuare il cambio di passo?
 - Il supporto di un partner esperto: la digital transformation, che obbliga a evolvere infrastrutture e applicazioni, impatta fortemente su processi, tecnologie e persone. Un system integrator, con competenze tecniche e consulenziali, può fare la differenza come guida nel percorso.
 



