Sap e Sybase lanciano una nuova serie di apps enterprise per il mobile

Sap e Sybase (società di Sap operante nel software d’impresa e mobile), hanno annunciato una nuova serie di applicazioni mobili progettate per una vasta gamma di settori e ruoli aziendali che operano in mobilità. Grazie a queste apps e alla piattaforma mobile messa a disposizione, Sap rende possibile il reale superamento del digital divide, portando in “palmo di mano” la gestione della propria azienda, indipendentemente dal device

Pubblicato il 10 Gen 2012

Sap e Sybase lanciano una nuova serie di apps enterprise per il mobile

Le nuove applicazioni, fruibili in mobilità, forniscono funzionalità di business strategiche. L’impulso che ha spinto l’azienda è la capacità di soddisfare la domanda degli utenti business, che si aspettano un’esperienza mobile identica a quella (user-friendly) delle applicazioni consumer. Il lavoro di sviluppo fa leva sulla piattaforma mobile Sybase Unwired Platform.
“La storia della piattaforma integrata e delle applicazioni Sap e Sybase si rafforza con l’introduzione sul mercato di nuove apps, in grado di operare su qualsiasi device. In passato cicli di sviluppo di 3-6 mesi sarebbero stati inauditi per aziende di queste dimensioni, ed è proprio questo l’impegno di Sap nell’accelerare l’innovazione”, ha affermato Nick McQuire, Research Director Enterprise Mobility Strategies Emea di Idc. “Le imprese cercano produttività, miglioramento dei processi, riduzione dei costi e opportunità di trasformazione. Il cambiamento causato dalla proliferazione dei dispositivi mobili sta spingendo le applicazioni mobili tipo enterprise in cima all’agenda dei Cio".
Per consentire ai clienti di accedere e scaricare rapidamente le nuove apps, Sap ha lanciato Sap Store, un ‘negozio online’ dedicato alle aziende disponibile come sito web o nella versione per dispositivi iOS come “Sap Mobile Apps” (seguiranno le versioni per Android, BlackBerry e altre piattaforme). Sono disponibili sia le apps sviluppate da Sap, sia quelle certificate e sviluppate da partner. I clienti potranno provare le applicazioni prima dell’acquisto.
“La forte accelerazione di Sap nell’introdurre sul mercato apps mobili è motivata dalla domanda di mobilità delle imprese”, ha dichiarato Marco Galbiati, Line of Business Solutions Director di Sap Italia. “Il nostro obiettivo è quello di portare in mobilità sempre più apps aziendali per sfruttare al meglio i vari device mobili, ovvero per ridurre il digital divide tra il mondo consumer e quello business”.

Ecco una prima presentazione di alcune apps tra quelle disponibili:
Sap Field Service 2.0 è un’app mobile che fornisce ai tecnici una vista a 360 gradi del cliente, finalizzata all’assistenza e all’aggiornamento in tempo reale delle attività presso di esso.
Sap Crm Sales è un'app mobile per agenti di vendita che fornisce gli strumenti necessari a gestire le attività sul campo e di back-office attraverso il proprio device. Comprende tra le principali caratteristiche la gestione completa del ciclo di vendita, l’anagrafica clienti, i lead, le opportunità, i preventivi e naturalmente degli ordini.
Sap Retail Execution è un'app mobile per produttori di beni di consumo per incrementare la capacità commerciale, attraverso l’acquisizione di informazioni sul prodotto e la concorrenza durante le visite in negozio. Permette ai merchandiser e agli addetti alle attività promozionali di acquisire dati analitici di business attraverso, ad esempio, verifiche a livello di prodotto, acquisizione di ordini, gestione dei ritorni e gestione di calendari per la pianificazione delle visite.
• Due nuove apps mobili aggiunte al portafoglio Sap BusinessObjects (Sap Strategy Management e Sap BusinessObjects Mobile) – offrono accesso ai dati e consentono la collaborazione anche in viaggio.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 2