Hpe rafforza il proprio impegno sul fronte del real time analytics per il deep learning. In generale, le tecniche di advanced artificial intelligence sono sempre più diffuse in molteplici ambiti industriali dal finance, al manifatturiero, dall’energia al retail.
Le novità presentate da Hpe indicano il consolidarsi della partnership tra l’azienda e Nvidia e si collocano nel portafoglio Hpe Apollo, realizzato per ottimizzare le performance e garantire efficienza in quest’ambito e che sono frutto delle recente integrazione di Sgi.
“I clienti che si occupano di progetti Deep Learning – ha dichiarato Bill Mannel, Vice President and General Manager, High Performance Computing and Artificial Intelligence, Hewlett Packard Enterprise – devono affrontare una serie di sfide, inclusa la mancanza di infrastrutture IT e capacità tecnologiche mature, o addirittura scarse performance, efficienza e time-to-value. Per raccogliere tali sfide, Hpe sta introducendo nuove piattaforme attraverso la propria collaborazione con Nvidia e con HPE Pointnext Services”.
A quest’ultimo proposito Hpe Pointnext fornisce i servizi utili a rispondere alle necessità di capacità on demand, combinando l’agilità e la convenienza del public cloud con la sicurezza dell’It on premise.