Fca Italy sceglie Ca Technologies per ottimizzare la spesa Ict

Fca Italy, cuore europeo del gruppo internazionale Fiat Chrysler Automobiles, ha adottato Ca Project & Portfolio Management SaaS per la pianificazione e il controllo della spesa Ict

Pubblicato il 14 Dic 2016

Fca Italy sceglie Ca Technologies per ottimizzare la spesa Ict

Fca Italy, società del gruppo Fiat Chrysler Automobiles (Fca) utilizza Ca Project & Portfolio Management SaaS per le attività di pianificazione e controllo della spesa Ict, al fine di aumentare la produttività dei processi di gestione del budget Ict e rispondere con flessibilità e velocità alle mutevoli esigenze tecnologiche dell’azienda.

Nella sede centrale di Fca Italy, a Torino, cuore europeo del gruppo Fiat Chrysler Automobiles, è ospitato il quartier generale della divisione che gestisce le funzioni Ict per le attività Emea. Uno dei tratti salienti della gestione della spesa Ict di Fca Italy è l’impiego di un particolare modello di rapporto con le funzioni aziendali che fruiscono dei servizi Ict e ne sostengono i costi proporzionalmente all’uso.

“Volevamo uno strumento che sostenesse questo modello migliorando la produttività del nostro personale Ict in relazione ai processi di gestione della spesa – ha affermato Andrea Pomettini, responsabile del Team di Pianificazione e Controllo Ict di Fca Italy – che ci aiutasse a risparmiare tempo, evitare errori, arricchire i dati sugli scopi di ogni acquisto richiesto e che dialogasse con l’implementazione Sap di Fca Italy, vero Erp aziendale. Negli anni i volumi di budget sono aumentati e con essi le richieste di modifica. Invece dei due-tre giorni necessari prima di adottare CA PPM SaaS, oggi in meno di 24 ore il mio gruppo di supervisione è in grado di approvare o rifiutare una richiesta condividendo con il richiedente le ragioni della decisione”.

Ciò ha consentito al Team di pianificazione e controllo Ict di essere più flessibile e veloce nel rispondere alle mutevoli esigenze dell’azienda, sfruttando al contempo tutte le potenzialità di trasparenza e flessibilità offerte dal modello di gestione della spesa Ict di Fca Italy. Facilità di configurazione, possibilità di incorporare una serie di controlli che guidano e supportano gli utilizzatori, funzionalità per il risparmio di tempo, una serie di dashboard che permettono di identificare tendenze e fenomeni sono solo alcuni dei vantaggi sperimentati e testimoniati dalla casa automobilistica utilizzando la soluzione Ca.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 3