Il dibattito sul ritorno degli investimenti legati all’intelligenza artificiale generativa è sempre più acceso, e le imprese cercano strumenti affidabili per orientarsi tra promesse di produttività e necessità di misurare il reale impatto economico. Nel corso di un webinar organizzato da Gartner sul tema del calcolo del valore e dei costi dei progetti di AI generativa, Rita Sallam, Distinguished VP Analyst, ha illustrato un modello concettuale che consente di classificare i casi d’uso GenAI e di comprenderne il diverso profilo di rischio, investimento e ritorno.
l’analisi
Casi d’uso GenAI: un framework per valutare costi e valore
Il framework Gartner Defend, Extend, Upend aiuta le imprese a classificare i casi d’uso GenAI distinguendo tra efficienza incrementale, potenziamento dei processi e trasformazioni strategiche, facilitando la valutazione di costi, ROI e valore competitivo

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
Speciale Digital Awards e CIOsumm.it