SPONSORED STORY

Flou e 2WS: dieci anni di innovazione tecnologica per il design Made in Italy

Flou e 2WS: collaborazione, innovazione ed eccellenza nel design Made in Italy


Indirizzo copiato

La collaborazione decennale tra Flou e 2WS mostra come un ERP integrato possa diventare il “tronco digitale” su cui costruire processi efficienti, dal taglio automatizzato dei tessuti alla gestione finanziaria e commerciale

Pubblicato il 23 set 2025




Nel cuore del distretto del design italiano, la storia di Flou – azienda simbolo dell’arredo di alta gamma – si intreccia da oltre dieci anni con quella di 2WS (2Win Solutions), società del Gruppo Altea Federation specializzata in soluzioni ERP in ambito Infor. Una partnership che mostra come l’innovazione tecnologica possa affiancare la tradizione manifatturiera, accompagnandone l’evoluzione.

Quarant’anni di design Made in Italy

Fondata nel 1978 con il lancio del primo letto tessile moderno imbottito e sfoderabile, Flou è riconosciuta a livello mondiale come brand ad alta maestria produttiva, capace di estendere la sua proposta di arredo a ogni ambiente della casa: dalla camera al living, fino all’outdoor. Nel corso della sua storia, l’azienda ha sempre posto l’accento sulla ricerca e l’innovazione, guadagnandosi prestigiosi riconoscimenti come il Compasso d’Oro nel 2004 e il Premio Leonardo Qualità Italia nel 2019.

La sua offerta include 26 modelli di letto disponibili in 10 misure per 350 varianti di rivestimento, con oltre 15.000 pezzi prodotti annualmente. A questi si aggiungono 11 modelli di divani e complementi d’arredo che mescolano materiali diversi come legno, vetro, metallo e marmo. Una gamma così ampia di modelli e materiali comporta una catena di fornitura complessa nonché lavorazioni e tempi produttivi molto diversi, rendendo indispensabile l’adozione di strumenti digitali per la gestione della produzione e non solo.

Il “tronco digitale” di Flou: l’ERP come infrastruttura centrale

Un ecosistema tecnologico, quello di Flou, che trova il suo cuore nell’ERP Infor LN. Simone Raimondi, IT Manager del brand, lo descrive come il “tronco del corpo digitale della società”, apprezzato in tutte le sue componenti per utilizzare al meglio e in modo consapevole i dati aziendali, nonché integrato con strumenti verticali e specifici, “dotandolo così di gambe, braccia e mani”.
Gli esempi concreti di questa evoluzione digitale sono numerosi:

Integrazione con le macchine di taglio: gli ordini di vendita e la pianificazione di produzione alimentano direttamente le teste di taglio servite da magazzini robotizzati, gestendo in automatico lo scarico dei tessuti consumati

Gestione finanziaria: integrazione con i flussi bancari dei conti correnti

Supporto alla rete vendita: andamenti commerciali esposti tramite strumenti web e dashboard

Assistente virtuale con intelligenza rigenerativa: accesso via WhatsApp a informazioni su prodotti, ordini e listini

Il ruolo di 2WS

Dal 2013, 2WS accompagna Flou nell’adozione e nell’evoluzione dell’ERP, Infor LN, contribuendo a disegnare processi e a collegare il sistema a nuove funzionalità. “La fiducia reciproca è alla base di una “collaborazione” che dura da oltre dieci anni e che va considerata la nostra parola chiave, intesa come crescita comune, con l’obiettivo costante di ottenere risultati importanti”, osserva Giorgio Borgogno, Managing Director di 2WS.

“2WS ci segue non solo per quanto riguarda l’ERP, ma ci mette a disposizione la sua esperienza di processo e tecnica per identificare spunti di evoluzione, supportarci in progetti complessi e proporci soluzioni che anticipano i bisogni del nostro mercato”, gli fa eco Raimondi.

“Far parte del Gruppo Altea Federation – completa Borgogno – ci permette di essere ancor meglio al fianco dei nostri clienti, tra cui Flou. Possiamo, infatti, accedere all’ampio ecosistema di proposizione tecnologica e innovativa di Altea Federation, di cui fanno parte una trentina di società, ognuna con il proprio focus specifico su soluzioni digitali innovative.

Guardando avanti

“Avere un partner di questo livello – conclude Raimondi – ci consente di pensare serenamente al futuro anziché essere obbligati a dover gestire continuamente il passato o preoccuparci di possibili criticità in ambito ERP e non solo”. E parlando di futuro, Flou non entra nei dettagli sui progetti previsti, ma conferma che sarà sempre al fianco di 2WS, sulla strada delle competenze artigianali legate all’innovazione digitale.

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5