Digital360 Awards 2025

Una piattaforma unica per la gestione operativa nel settore energetico: il caso Octopus Energy



Indirizzo copiato

La società ha sviluppato Kraken, una piattaforma AI-driven che gestisce oltre 60 milioni di account e riduce i tempi di risposta del customer service 

Pubblicato il 15 set 2025



octopus energy

Octopus Energy ha sviluppato Kraken, una piattaforma proprietaria pensata per trasformare il customer service nel settore energetico. Con oltre 60 milioni di account serviti a livello globale, Kraken integra funzionalità di data science, machine learning e AI generativa, offrendo un “sistema operativo” per utility, fornitori e venditori. 

Il progetto nasce dalla necessità di superare la frammentazione dei software tradizionali, ridurre i costi operativi e migliorare l’efficienza nella gestione dei flussi energetici e delle interazioni con i clienti. Kraken consente di gestire tutti i processi da un’unica piattaforma, garantendo accesso immediato agli strumenti necessari per risolvere richieste e problemi, con un impatto diretto sulla qualità del servizio.

MagicInk: AI generativa al servizio degli Energy Specialist

Elemento centrale del progetto è MagicInk, il modulo di AI generativa integrato in Kraken, progettato per supportare gli Energy Specialist, gli operatori del servizio clienti di Octopus Energy. MagicInk consente di:

  • Trascrivere e riassumere le chiamate telefoniche 
  • Sintetizzare le conversazioni via email 
  • Generare bozze di risposta personalizzate, adattate allo stile dell’operatore 

Grazie a queste funzionalità, la velocità media di risposta è aumentata del 25%, mentre i tempi di attesa si sono ridotti drasticamente: 15 secondi al telefono, 45 minuti su WhatsApp, meno di 2 ore via email. L’AI apprende dalle modifiche apportate dagli operatori, migliorando progressivamente la qualità delle risposte.

Kraken gestisce anche l’intero processo di fatturazione, integrando dati personali, storico conversazioni e pagamenti. Questo consente una ricostruzione completa dell’anagrafica del cliente in pochi istanti, rendendo possibile anche personalizzazioni creative, come la riproduzione della canzone più popolare dell’adolescenza del cliente durante l’attesa telefonica.

Efficienza operativa e replicabilità del modello

Dal punto di vista operativo, Kraken ha permesso una riduzione dei costi fino al 40%, grazie alla sostituzione di software multipli con una piattaforma unica e agile. I tempi di migrazione sono rapidi: fino a 30.000 account in un solo giorno. La piattaforma è soggetta a circa 500 rilasci giornalieri, garantendo un’evoluzione continua.

I benefici ottenuti includono:

  • Miglioramento dell’esperienza cliente 
  • Riduzione dei tempi di risposta e dei costi operativi 
  • Personalizzazione del servizio su larga scala 
  • Supporto alla transizione energetica e alla mobilità sostenibile 

Kraken rappresenta un modello replicabile nel settore energetico e tecnologico, capace di coniugare efficienza, innovazione e attenzione al cliente. L’integrazione tra AI generativa e gestione operativa rende la piattaforma un benchmark per la digitalizzazione del customer service.

Il progetto è entrato nella rosa dei finalisti per i Digital360 Awards nella categoria “CRM/Soluzioni per Marketing e Vendite”. 

Speciale Digital Awards e CIOsumm.it

Tutti
Update
Keynote
Round table
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Leggi l'articolo Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Video
Digital360Awards e CIOsumm.it, i momenti salienti
Leggi l'articolo La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Approfondimenti
La sinergia tra CIO e CISO trasforma la cybersecurity in un obiettivo di business strategico
Leggi l'articolo Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Approfondimenti 
Etica dell’innovazione tecnologica per i CIO: prima chiedersi perché. Poi definire cosa e come
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, ecco i progetti vincitori
Leggi l'articolo Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Tavola rotonda
Evoluzione del CIO: da centro di costo a motore strategico del business
Leggi l'articolo Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Tavola rotonda
Business Process Augmentation: dall’RPA alla GenAI… il dato e tratto
Leggi l'articolo Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Approfondimenti
Sistemi digitali potenziati: l’intelligenza dei chatbot è nelle mani dei CIO
Leggi l'articolo Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Tavola rotonda
Intelligenza collaborativa e AI: sfide e opportunità per i CIO nell’era dello Human to Machine (H2M) 
Leggi l'articolo Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Approfondimenti
Open Source: collaborazione e innovazione nel caos apparente del software libero 
Leggi l'articolo BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Metodologie
BANI: che cos’è e come l’AI può aiutare i CIO a gestire la felicità (e l’infelicità) dei talenti
Leggi l'articolo AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Prospettive
AI in un mondo complesso. Tra ordine e disordine, le aziende iniziano a capire la giusta via
Leggi l'articolo Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Approfondimenti
Intelligenza Umana vs Intelligenza Artificiale insieme. Non invece
Leggi l'articolo Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo
Eventi
Digital360 Awards e CIOsumm.IT, al via l’evento conclusivo

Articoli correlati

Articolo 1 di 5